“La Dama Velata” è una serie italo-spagnola che si sviluppa in una singola stagione composta da 12 episodi. Nonostante il grandissimo successo è improbabile che La Dama Velata 2 stagione si diventi realtà, non tanto per una questione di trama, ma soprattutto per gli impegni attuali delle attrici e degli attori.
Scopriamo insieme la trama, il cast e qualche curiosità sulla serie romantica italo-spagnola del 2015.
Si tratta di una storia ambientata tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo che unisce romanticismo, mistero e racconto giallo. È destinata ad un pubblico familiare.
In una società in cui i matrimoni erano combinati e l’eredità andava al primogenito, le mogli erano subordinate ai mariti ed era persino vietato allattare i figli. La Dama Velata racconta ciò che la storia ufficiale non racconta. La storia di quelle donne, madri, mogli, figlie e sorelle che sono riuscite ad abbattere un solido codice di norme patriarcali.
Clara é una ragazza libera e ribelle che è stata separata dal fratello gemello e costretta ad un matrimonio combinato, ma che tuttavia si innamora del marito e lotta per conquistare il suo amore.
Clara rimane vittima di intrighi che mirano a destabilizzare il suo matrimonio con la gelosia e il sospetto di tradimento. Il passato del marito nasconde delle ombre e Clara teme che sia lui la mente dietro tutti gli inganni.
Mentre cerca di scoprire la verità, Clara inizia a soffrire di allucinazioni e crisi nervose. Finché un giorno qualcuno tenta di ucciderla, lasciandola annegare nelle acque dell’Adige. Ma il corpo di Clara non viene ritrovato.
La vicenda del MarcoPolo Environmental Group raccontata in un’opera a metà tra la testimonianza biografica…
Un piccolo sguardo nella vita quotidiana dell'amato conduttore di Linea 3 Notte, il giornale notturno…
L’Italia purtroppo rimane uno di quei Paesi europei dove l’educazione sessuale ancora non è stata…
Lo storico giornale repubblicano attacca duramente il candidato sindaco social democratico, favorito secondo gli ultimi…
Arriva finalmente la verità sull'iconica scena della testata di Gandalf, per tutti un caso, oggi…
Antonio Rampino ci pone al centro di un dibattito etico lungo millenni, non per trovare…