Scienza

Assurda scoperta nel mare dei Caraibi: ritrovato squalo della Groenlandia – le sue incredibili caratteristiche

Secondo una notizia del Daily Star, un gruppo di scienziati che stava monitorando degli squali tigre nei Caraibi ha trovato un antico squalo “dinosauro” che di solito si trova nell’Artico.

Durante le ricerche al largo delle coste del Belize, Devanshi Kasana e la sua squadra si sono imbattuti in un esemplare di squalo della Groenlandia che girava nelle acque calde.

Si tratta di una specie molto rara che normalmente vive nelle gelide acque dell’Artico dove si pensa che si nutra delle carcasse degli orsi polari.

L’insolita scoperta e le sue caratteristiche

Phys.org ha riferito che lo squalo in questione presentava una texture simile a quella di una pietra allungata e liscia, con occhi piccoli di un colore bluastro e il muso smussato.

Kasana ha raccontato: “All’inizio , ero sicuro che fosse qualcos’altro, come uno squalo a sei branchie che sono ben noti dalle acque profonde al largo delle barriere coralline. Sapevo che era qualcosa di insolito e così sapevano anche i pescatori che non avevano mai visto nulla di simile in tutti i loro anni di pesca”.

La domanda da farsi ora è: come ha fatto lo squalo ad allontanarsi per migliaia di miglia dalla sua casa artica? Non sanno ancora dare una risposta a riguardo.

Nel frattempo Kasana ha portato la sua scoperta ad alcuni esperti di squali della Groenlandia, i quali presumono che si tratti di uno squalo della Groenlandia o di un ibrido tra squalo della Groenlandia e lo squalo dormiente del Pacifico.

Questa specie, oltre ad essere rara, vive a lungo raggiungendo anche più di 400 anni. È il vertebrato più longevo del pianeta.

Il loro ambiente naturale ha una natura estrema e per questo motivo gli scienziati non sono mai riusciti ad approfondire gli studi su questo magnifico esemplare.

Sicuramente i cambiamenti climatici non aiutano nemmeno gli abitanti dei mari dove le temperature stanno cambiando e faticano a trovare cibo.

 

 

 

 

 

Fabiana Tatti

Recent Posts

La storia del primo tatuatore al mondo: chi è Sutherland Macdonald

Da Leeds al “salon” di Jermyn Street: come un ex telegrafista divenne il padre del…

2 hours ago

Alessia Bertolotto e (Dis)Fare Impresa: una storia di rinascita

La vicenda del MarcoPolo Environmental Group raccontata in un’opera a metà tra la testimonianza biografica…

11 hours ago

Che fine ha fatto Maurizio Mannoni? La sua vita dopo la conduzione di Linea 3 Notte

Un piccolo sguardo nella vita quotidiana dell'amato conduttore di Linea 3 Notte, il giornale notturno…

14 hours ago

Educazione sessuale, in Italia è ancora un miraggio (e siamo tra i più indietro in Europa)

L’Italia purtroppo rimane uno di quei Paesi europei dove l’educazione sessuale ancora non è stata…

22 hours ago

L’incredibile presa di posizione del New York Post contro Zohran Mamdani

Lo storico giornale repubblicano attacca duramente il candidato sindaco social democratico, favorito secondo gli ultimi…

3 days ago

Quella volta che Gandalf sbatté la testa (e fece la storia del cinema)

Arriva finalmente la verità sull'iconica scena della testata di Gandalf, per tutti un caso, oggi…

5 days ago