Spettacolo

The Crossing – Oltre il confine: trama, cast e curiosità del film norvegese del 2019

Stasera in onda su Canale 5, alle ore 21:21, il film norvegese del 2019 “The Crossing – Oltre il confine” diretto dalla regista Johanne Helgeland.

La pellicola è tratta da una storia vera e dura 1 ora e 35 minuti.

Ora vediamo insieme la trama, il cast e qualche curiosità in più su questo film tratto da una storia vera.

 

La trama del film “The Crossing – Oltre il confine

Il film segue le vicende della piccola Gerda, 10 anni, e di suo fratello Otto, i cui genitori fanno parte del movimento di resistenza norvegese che si oppone all’invasione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.

Un giorno, poco prima del Natale del 1942, i genitori di Gerda e Otto vengono arrestati, lasciando i due fratelli da soli. Dopo l’arresto, i due ragazzini scoprono due bambini ebrei, Sarah e Daniel, nascosti in un armadio segreto nel seminterrato di casa.

Da questo momento sarà compito di Gerda e Otto portare a termine ciò che i loro genitori avevano iniziato, ovvero aiutare Sarah e Daniel a fuggire dai nazisti ad attraversare il confine verso la Svezia, all’epoca neutrale, e riportarlo dai loro genitori.

Il cast

Tra gli attori del cast troviamo: Anna Sofie Skarholt in Gerda, Bo Lindquist-Ellingsen in OttoSamson Steine in DanielBianca Ghilardi-Hellsten  in SarahHenrik Siger in Woldene e Luke Neite in Herman.

 

Curiosità sul film

  • È il primo lungometraggio della regista Johanne Helgeland.
  • The Crossing ha ricevuto numerosi riconoscimenti dalla critica europea.
  • La pellicola è stata premiata con l’EFE Young Audience Award 2021.
  • Il film non è stato girato negli studios.
  • La sceneggiatura della pellicola è stata sviluppata partendo da una bozza iniziale della scrittrice e sceneggiatrice Maja Lunde, anziché dal romanzo che ne ha tratto nel 2012.
Davide Gallo

Recent Posts

Alessia Bertolotto e (Dis)Fare Impresa: una storia di rinascita

La vicenda del MarcoPolo Environmental Group raccontata in un’opera a metà tra la testimonianza biografica…

5 hours ago

Che fine ha fatto Maurizio Mannoni? La sua vita dopo la conduzione di Linea 3 Notte

Un piccolo sguardo nella vita quotidiana dell'amato conduttore di Linea 3 Notte, il giornale notturno…

8 hours ago

Educazione sessuale, in Italia è ancora un miraggio (e siamo tra i più indietro in Europa)

L’Italia purtroppo rimane uno di quei Paesi europei dove l’educazione sessuale ancora non è stata…

16 hours ago

L’incredibile presa di posizione del New York Post contro Zohran Mamdani

Lo storico giornale repubblicano attacca duramente il candidato sindaco social democratico, favorito secondo gli ultimi…

2 days ago

Quella volta che Gandalf sbatté la testa (e fece la storia del cinema)

Arriva finalmente la verità sull'iconica scena della testata di Gandalf, per tutti un caso, oggi…

4 days ago

4 a.m. è il debutto romanzesco di Antonio Rampino, tra criminalità e disturbi mentali

Antonio Rampino ci pone al centro di un dibattito etico lungo millenni, non per trovare…

5 days ago