Esteri

1000 morti – tra cui 348 bambini: cosa sta succedendo in Pakistan? L’emergenza climatica è realtà

Più di 1000 morti a causa delle piogge monsoniche

Secondo l’ultimo rapporto dell’Autorità nazionale pakistana per la gestione dei disastri (NDMA), dall’inizio delle piogge monsoniche, ovvero il 14 giugno, sono morte almeno 1000 persone in tutto il Paese, tra cui 348 bambini e causato più di 1500 feriti.

Il monsone di quest’anno si sta rivelando particolarmente devastante in Pakistan e negli ultimi giorni le inondazioni causate dalle piogge incessanti hanno generato problemi soprattutto nel nord, con l’inondazione dei fiumi Kabul e Swat, nella provincia di Khyber Pakhtunkhwa. Qui l’acqua è entrata in centinaia di abitazioni, costringendo migliaia di persone a fuggire dalle proprie case e a passare la notte in strada.

L’emergenza climatica è realtà in Pakistan: le mosse delle autorità

Dopo che qualche mese fa il Pakistan ha vissuto una delle peggiori ondate di calore della sua storia, con temperature che raggiungevano i 52 gradi, oggi si trova a fronteggiare delle piogge monsoniche che stanno mettendo in ginocchio il Paese.

Le autorità stanno mettendo in guardia la popolazione da una seconda ondata di inondazioni nella provincia meridionale di Sindh, dove milioni di persone stanno già vivendo nelle tende o dormendo all’aperto a causa delle forti piogge che hanno devastato la regione. Anche il fiume Indo, che attraversa il Paese da nord a sud, è a rischio di imminenti inondazioni in diversi punti e ha costretto le autorità locali ad evacuare preventivamente numerosi villaggi.

Il governo ha dichiarato l’emergenza nelle aree colpite dalle inondazioni e l’esercito è stato dispiegato per aiutare la popolazione. Inoltre, il Segretario di Stato per i cambiamenti climatici ha dichiarato che l’inondazione è stata una catastrofe “epica”, paragonabile alle piogge del 2010 che hanno lasciato 20 milioni di persone senza casa.

Per non bastare le gravi inondazioni stanno colpendo il Paese in un momento in cui l’economia sta già vivendo un brutto periodo, le riserve di valuta estera si stanno esaurendo, la valuta locale è crollata e l’inflazione ha superato il 40%.

 

Davide Gallo

Recent Posts

Suona e vivrai – quando la musica diventa resistenza nel cuore di Auschwitz

Alessandra De Fiori racconta Alma Rosè e l’orchestra femminile di Auschwitz: la musica come atto…

2 hours ago

Vuoi far suonare le tue piante? Cos’è Pocket Scion, il sintetizzatore che trasforma la natura in musica

Negli ultimi anni il confine tra tecnologia, arte e natura è diventato sempre più poroso.…

4 hours ago

La storia del primo tatuatore al mondo: chi è Sutherland Macdonald

Da Leeds al “salon” di Jermyn Street: come un ex telegrafista divenne il padre del…

8 hours ago

Alessia Bertolotto e (Dis)Fare Impresa: una storia di rinascita

La vicenda del MarcoPolo Environmental Group raccontata in un’opera a metà tra la testimonianza biografica…

17 hours ago

Che fine ha fatto Maurizio Mannoni? La sua vita dopo la conduzione di Linea 3 Notte

Un piccolo sguardo nella vita quotidiana dell'amato conduttore di Linea 3 Notte, il giornale notturno…

20 hours ago

Educazione sessuale, in Italia è ancora un miraggio (e siamo tra i più indietro in Europa)

L’Italia purtroppo rimane uno di quei Paesi europei dove l’educazione sessuale ancora non è stata…

1 day ago