Curiosità

San Giovanni Battista, la storia della decapitazione trattata dai vangeli

Oggi 29 agosto, come ogni anno, si celebra il martirio di San Giovanni Battista, l’ultimo dei profeti dell’Antico Testamento.

Si tratta dell’unico santo di cui si ha una doppia celebrazione: oltre a oggi, infatti, è celebrata anche la sua nascita il 24 giugno.

Il Santo è il patrono di Genova, oltre che di Firenze e di Torino.

La vita del Beato secondo i Vangeli

San Giovanni, detto “il Battista“, era una delle figure più importanti dei Vangeli che sono la fonte principale riguardo la sua vita.

È ricordato anche come “Il Precursore” o “Il più Grande dei Profeti“. Fu concepito da Elisabetta e Zaccaria e la sua nascita venne annunciata al padre da un angelo mentre si trovava davanti all’altare del Signore.

L’angelo annunciò la venuta al mondo di un uomo buono che avrebbe compiuto una duplice missione: riavvicinare gli Israeliti al Signore e ricongiungere i figli con i padri. Non si sposò mai né ebbe dei figli.

Condusse una vita nel deserto fatta di preghiera e penitenza. Ha conosciuto Gesù e ne ha annunciato la venuta ancora prima che nascesse. Fu lo stesso Gesù a insistere affinché venisse battezzato da Giovanni nelle acque del Giordano, sebbene quest’ultimo non si ritenesse all’altezza.

Durante il battesimo definì Gesù come “L’agnello di Dio che toglie il peccato dal mondo” e allo stesso tempo una voce dal Cielo esclamava: “Questi è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto”.

Il Battista morì tra l’anno 29 e il 32 a causa della sua predicazione, per questo motivo non poté seguire Gesù nella sua missione.

Condannò la convivenza di Re Erode con la cognata Erodiade, moglie del fratello. Lo denunciò pubblicamente e disse chiaramente: “Non ti è lecito tenere la moglie di tuo fratello”.

In seguito il Re decise di imprigionarlo per metterlo a tacere, ma anche da lì continuò a condannare la loro condotta. La figlia di Erodiade, Salomé, convinse il Re, grazie alla sua danza ammaliatrice, che le venga portata su un vassoio la testa dello scomodo profeta. La sua richiesta avvenne in consultazione con sua madre Erodiade, infastidita dalle parole di Giovanni.

Alla fine una guardia di Erode lo decapita mettendo fine alla vita terrena dell’ultimo profeta e primo apostolo.

 

 

 

 

Fabiana Tatti

Recent Posts

Vuoi far suonare le tue piante? Cos’è Pocket Scion, il sintetizzatore che trasforma la natura in musica

Negli ultimi anni il confine tra tecnologia, arte e natura è diventato sempre più poroso.…

1 hour ago

La storia del primo tatuatore al mondo: chi è Sutherland Macdonald

Da Leeds al “salon” di Jermyn Street: come un ex telegrafista divenne il padre del…

5 hours ago

Alessia Bertolotto e (Dis)Fare Impresa: una storia di rinascita

La vicenda del MarcoPolo Environmental Group raccontata in un’opera a metà tra la testimonianza biografica…

14 hours ago

Che fine ha fatto Maurizio Mannoni? La sua vita dopo la conduzione di Linea 3 Notte

Un piccolo sguardo nella vita quotidiana dell'amato conduttore di Linea 3 Notte, il giornale notturno…

17 hours ago

Educazione sessuale, in Italia è ancora un miraggio (e siamo tra i più indietro in Europa)

L’Italia purtroppo rimane uno di quei Paesi europei dove l’educazione sessuale ancora non è stata…

1 day ago

L’incredibile presa di posizione del New York Post contro Zohran Mamdani

Lo storico giornale repubblicano attacca duramente il candidato sindaco social democratico, favorito secondo gli ultimi…

3 days ago