Secondo un sondaggio di Harris del 2008 e un sondaggio di YouGov del 2015, il 40% degli americani pensa che gli umani e i dinosauri coesistessero sulla Terra.

Si tratta di una percentuale molto elevata e preoccupante che indica quanta disinformazione e ignoranza ci sia ancora su molti temi importanti.

Nell’immagine che si vede sotto il titolo, tra i commenti si legge un americano che scrive: “Spiegate questa foto allora. E non mi dite che è photo shoppato, non ce l’avevano allora”. Un utente allora gli ha risposto: “È un dipinto lol”. I mille e più “mi piace al primo commento dimostra già quanto sia grave la situazione.

Una possibile causa potrebbe essere attribuita alla saga di Jurassic Park poiché sebbene si tratti di pura fantascienza, molte persone si convincono sia reale. Tuttavia, ciò non giustifica l’ingiustificabile, soprattutto quando si parla di un Paese avanzato (anche sull’istruzione) come il loro.

Come se già questi risultati non fossero abbastanza, il sondaggio di YouGov ha anche scoperto che solo il 54% di loro sapeva che la base dei film (la capacità di clonare il DNA dai fossili) non è fattibile.

Da ricordare che i primi antenati diretti dell’umanità sono apparsi sulla Terra solo 6 milioni di anni fa, molto tempo dopo che i dinosauri si estinsero in un evento catastrofico.

L’ignoranza aumenta in America

Libero quotidiano ha pubblicato un articolo nel 2018 dove parlava di un sondaggio condotto e pubblicato dalla Woodrow Wilson National Fellowship Foundation.

Il risultato? Il 64%, quindi circa i due terzi dei cittadini americani, sono così impreparati culturalmente che non passerebbero nemmeno l’esame per ottenere la cittadinanza.

Tra i dati il 60% non sa contro quali paesi l’America ha combattuto nella Seconda Guerra Mondiale. Solo il 13% sa quando è stata ratificata la Costituzione (1788), il 72% non ha saputo indicare le 13 colonie originarie e così via.

La disinformazione potrebbe essere causata anche dalla diseguaglianza tra le persone ricche e quelle povere. In molti non si possono permettere di frequentare una scuola privata o di mandare i figli al college a causa delle rette altissime.

In molti non sanno parlare un’altra lingua oltre all’inglese, 24 milioni di adulti non sanno indicare gli Stati Uniti su un mappamondo e il 50% non sa citare un solo paese dell’Europa Orientale.