Spettacolo

Nessuno come noi: da che libro è tratto? Trama, cast e curiosità

Questa sera in prima tv ed in prima serata, su Canale 5, la commedia romantica italiana del 2018, Nessuno come noi, diretta dal regista Volfango De Biasi.

La durata della pellicola, che andrà in onda alle ore 21:21, è di 1 ora e 40 minuti. Ora scopriamo insieme da che libro è tratto il film, la trama, il cast e qualche curiosità in più.

Da che libro è tratta la pellicola “Nessuno come noi”

La pellicola Nessuno come noi è tratta dall’omonimo romanzo del 2017 scritto da Luca Bianchini.

La trama del film

Il film è ambientato negli anni ‘80 a Torino. Vince, un ragazzo che frequenta il liceo, è innamorato della sua compagna di classe Caterina, detta Cate.

Cate però si innamorerà di Romeo, un ragazzo che si è appena trasferito nel liceo frequentato dalla ragazza e da Vince, di cui Romeo ne diventerà il migliore amico.

Un’insegnante di questi ragazzi è Betty Bottone che si dice single per scelta, ma il padre di Romeo, Umberto, un docente universitario sposato ma annoiato del suo matrimonio farà irruzione nella sua vita.

Così la tranquilla routine di un liceo torinese si trasforma in un vortice di amori e passioni che cambieranno le vite di tutti i protagonisti.

Il cast

Tra i membri del cast di Nessuno come noi troviamo: Alessandro Preziosi (Umberto Fioravanti), Sarah Felberbaum (Betty Bottone), Christiane Filangieri (Ludovica Martinelli), Elisa Di Eusanio (Susi), Vincenzo Crea (Vince), Leonardo Pazzagli (Romeo Fioravanti), Sabrina Martina (Cate), Davide Campagna (Sergio).

Curiosità di “Nessuno come noi”

  • Medusa Film, Italian International Film e Lucisano Media Group hanno collaborato alla produzione del film.
  • La pellicola è stata distribuita da Medusa Film.
  • Le musiche di Nessuno come noi sono state affidate a Bruno Zambrini.
  • Il regista, Volfango De Biasi, ha diretto anche Un Natale stupefacente (2014), Natale col boss (2015), Natale a Londra – Dio salvi la regina (2016), Crazy for Football – documentario (2016), L’agenzia dei bugiardi (2019), Crazy for Football – Matti per il calcio – film TV (2021) e Una famiglia mostruosa (2021).
Davide Gallo

Recent Posts

Asfissiati e privi di sole: le terrificanti condizioni della prigione israeliana di Rakefet

Tra le brutali testimonianze dei detenuti palestinesi liberati, fanno rabbrividire quelle legate alla terribile prigione…

11 hours ago

Incidente di Montagna Longa: il ritrovamento di una toilette potrebbe far riaprire le indagini

Un particolare ritrovamento nelle montagne di Cinisi potrebbe sconvolgere delle indagini ormai chiuse da quasi…

3 days ago

Class action contro Bank of America: cos’è considerato lavoro remunerabile?

Quante ore si spendono per avviare la postazione di lavoro? Devono, o non, essere compensate?…

5 days ago

Chi è Tucker Carlson, conservatore e podcaster che sta spaccando in due la destra americana

L'invito di un ospite molto particolare, Nick Fuentes, nel suo podcast, sta mettendo a rischio…

7 days ago

Cos’è l’AI-psychosis? (E soprattutto, è realmente una minaccia?)

Facciamo un po' di chiarezza su questo disturbo associato all'intelligenza artificiale e soprattutto ai rischi…

1 week ago

Caso Nunziati: ci sono domande che un giornalista non può fare?

Uno sguardo approfondito all'ennesimo attacco alla libertà di stampa: qual è la domanda che ha…

1 week ago