Chi è Emilia Caputo, moglie di Lorenzo Fontana, candidato della Lega alla presidenza della camera? Su di lei si hanno poche informazioni, essendo una donna privata e riservata. Di seguito alcune informazioni sul fedelissimo di Salvini, la moglie e la figlia.
Chi è Lorenzo Fontana?
Lorenzo Fontana è un politico italiano originario di Verona. Fontana appartiene politicamente alla coalizione di centrodestra, ma in particolare ha sempre supportato la Lega Nord e Matteo Salvini.
Fontana ha frequentato la facoltà di Scienze Politiche presso l’Università degli studi di Padova dove ha conseguito la laurea. Classe 1980, Fontana ha già avuto incarichi politici nella passata legislatura: nel governo Conte I ha ricoperto la carica di Ministro per la famiglia e la disabilità e successivamente Ministro per gli affari europei.
Nonostante l’ultima carica politica occupata, Fontana è in realtà perlopiù euroscettico, ovvero non supporta una maggiore integrazione delle politiche dell’Italia con quelle dell’Europa, ma al contrario, preferisce che l’Italia rimanga indipendente in molti ambiti.
Matteo Salvini ha indicato Fontana come principale candidato per la presidenza della Camera, in quanto si è dimostrato all’altezza del ruolo attraverso le precedenti esperienze in politica. Fontana è un cristiano cattolico tradizionalista, e sostiene la fazione del centrodestra che mira ad implementare ideali cattolici nelle politiche del paese.
Della vita privata di Lorenzo Fontana non si conosce molto: è noto solo il nome della moglie e la sua occupazione, oltre che il nome della figlia.
Chi è Emilia Caputo, moglie di Lorenzo Fontana?
Emilia Caputo è la moglie del candidato alla presidenza della camera Lorenzo Fontana. Non ci sono molte curiosità sulla vita privata della coppia. Emilia Caputo ha lavorato in passato al Parlamento Europeo, ma non è noto quale mansione abbia svolto o quale carica abbia ricoperto. La coppia ha una figlia, Angelica, ma anche su di lei non si conosce molto.
Se Lorenzo Fontana diventasse Presidente della Camera probabilmente trapelerebbero più informazioni su di lui e sulla sua famiglia. Per tanto non ci resta che aspettare e vedere chi sarà alla guida della Camera dei Deputati in questa nuova legislatura.