Vendetta è un film d’azione e thriller uscito nelle sale a maggio di quest’anno, diretto da Jared Cohn, con Clive Standen, Theo Rossi, Mike Tyson, Thomas Jane e Bruce Willis.
Questa sera lunedì 24 ottobre su Italia 1 in prima visione: Vendetta. Tutto ciò che c’è da sapere sulla trama, dove è stato girato, e curiosità sul cast.
La pellicola è ambientata in una cittadina della Georgia e vede come protagonista William Duncan, marine ormai in pensione.
Una sera William porta la figlia adolescente Kat a cena: mentre il padre sta prendendo del cibo, Kat viene brutalmente uccisa nella macchina. Gli assassini sono Rory e Danny, figli del boss Donnie. William decide di non riconoscere gli assassini durante il processo, lasciandoli assolti.
Non appena il processo è concluso, Wiliam decide di farsi vendetta da solo in modo crudo e feroce per rivendicare la morte dell’amata figlia.
Il film di John Cohn vede come protagonista Clive Standen nei panni di William Duncan: Clive è già famoso per i suoi ruoli in Robin Hood, Camelot e Vikings.
Bruce Willis, in quella che sarà probabilmente la sua ultima apparizione sul grande schermo, interpreta Donnie Fetter, il boss della famiglia criminale.
Interessante è la partecipazione di Mike Tyson, ex pugile ormai ben inserito anche nella scena cinematografica. In Vendetta Tyson interpreta Roach, ma sono circa una ventina i film in cui ha preso parte.
Bruce Willis, celebre attore di film d’azione, ha deciso quest’anno di abbandonare il cinema a seguito di una diagnosi d’afasia, una malattia che porta gradualmente alla perdita della capacità di esprimersi e parlare.
Mike Tyson, nella sua carriera cinematografica, ha interpretato perlopiù sé stesso: lo si può ritrovare nei film Una Notte da Leoni 1 e 2 e in Rocky Balboa.
Sebbene il film sia uscito in alcuni cinema selezionati negli States, in Italia è stato trasmesso solo da piattaforme streaming, e stasera su Italia 1 in prima visione. Negli USA ha incassato solo 220 mila dollari.
TV3 decide di includere la città sarda nelle previsioni del tempo dei “Països Catalans”. L’opposizione…
Dall’opposizione a Maduro al progetto di privatizzare il petrolio: la leader liberale divide l'opinione della…
Scopri l'uomo dietro il leader. L'autrice racconta i dubbi, le solitudini e l'umanità di Mario…
Storia, significato e futuro dell’evento che ogni anno muove miliardi e plasma i comportamenti dei…
Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…
Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…