Il Natale è alle porte, ma molti pensano già ai saldi invernali che inizieranno da gennaio 2023. I saldi rappresentano l’occasione per milioni di italiani di acquistare gli articoli di cui più hanno bisogno a prezzi scontati.
Quando inizieranno i saldi invernali in ogni regione? Ecco il calendario da tenere sott’occhio.
Sono finalmente state rese pubbliche le date ufficiali d’inizio dei saldi invernali 2023. Nella maggior parte delle città italiane gli sconti si avranno dal 5 gennaio. Tuttavia, in alcune zone come Basilicata e Sicilia o Valle d’Aosta le cose saranno un po’ differenti. Nelle regioni del sud si potrà acquistare a prezzi scontati già a partire dal 2 gennaio; nella regione dell’estremo nord Italia i saldi inizieranno il 3 gennaio.
Nonostante il periodo di incertezza e instabilità economica che gran parte degli italiani stanno affrontando, la stagione dei saldi è comunque sempre molto sfruttata dagli italiani, come riportato dalla Confcommercio. C’è chi aspetterà fino a dopo Natale per concedersi qualche piccolo sfizio, avendo così la possibilità di risparmiare.
Il 5 gennaio sarà la prima giornata di sconti per 18 regioni italiane, tuttavia la data di fine non è la stessa per tutte. Alcune regioni, come Veneto, Puglia e Calabria, concederanno sconti solo fino alla fine di febbraio. In altre, come Liguria, Lazio e la provincia di Bolzano, termineranno addirittura prima della fine del secondo mese dell’anno. Per il resto delle regioni, i saldi termineranno entro la prima settimana di marzo, ad eccezione del Friuli Venezia Giulia, dove i saldi continueranno fino alla fine del mese.
Per chi intende fare acquisti importanti, o anche solo per chi desidera comprare quella cosa che desidera da tanto, questi sono i mesi in cui approfittare degli sconti. I saldi non riguarderanno solo vestiti, scarpe e accessori, ma anche computer, televisioni, elettrodomestici e così via. La stagione dei saldi invernali rimane una delle più attese dagli italiani, specialmente se non sono riusciti ad approfittare del Black Friday e i saldi di metà stagione per acquistare ciò che desideravano. Oltre a ciò, i saldi rappresentano un momento di rialzo per l’economia italiana, qualcosa di cui abbiamo veramente bisogno. I clienti dei vari negozi dovranno però stare attenti alle possibili truffe: ci si dovrà assicurare di non acquistare capi vecchi di qualche stagione, ma bensì della stagione che sta terminando.
Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…
Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…
Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…
Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…
Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…
La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…