Sport

Chi è Valentina Angiolini? | La promessa della boxe con un cognome che non passa inosservato

Il prossimo venerdì 24 febbraio in quel del PalaTorino di Roma si disputerà una grandissima serata di boxe con due titoli internazionali in palio: L’Europeo Femminile dei Piuma e il Latino IBF dei Medi. Nel primo caso la campionessa Annalisa Brozzi si batterà con la spagnola Sheila Martinez, mentre il titolo Latino IBF sarà invece disputato tra due romani doc, Khalil “Arabetto” El Harraz e Vincenzo Bevilacqua.

Nonostante il grande spettacolo che si prospetta, gli occhi di tutti sono rivolti ad un nome che non riesce a passare inosservato: quell della romana Valentina Angiolini.

Nipote dell’attrice e conduttrice radiotelevisiva Ambra Angiolini, Valentina ha scelto di intraprendere uno sport inusuale per la famiglia nella quale è cresciuta. In occasione del 24 febbraio si troverà sul ring ad affrontare il suo secondo match da professionista.
“Spero che Valentina possa diventare una campionessa” dice Davide Buccioni, promoter sportivo e titolare della BBT Production.

Chi è Valentina Angiolini? Conosciamola meglio

Nata a Roma e studentessa dal 2015 del corso di Biotecnologie presso l’Università della Sapienza, Valentina ama viaggiare e conta circa 1700 follower su Instagram.

Appartenente alla divisione dei pesi leggeri, la Angiolini ha già disputato numerosi match con la compagnia BBT, il boxing team fondato dall’imprenditore romano Davide Buccioni.

“Sono ancora nel pieno turbinio di emozioni diverse” sostiene la Angiolini sul suo profilo Instagram dopo il suo esordio come PRO in data 22 gennaio al quarto trofeo FLT Boxe. “È successo tutto così velocemente, ma finalmente è arrivato il mio esordio da PRO, un sogno che si realizza. Il primo passo verso un obiettivo ben preciso.”

“Ci siamo fatti una promessa e questo è solo l’inizio del nostro percorso! Partiamo da qui per migliorarci sempre più, correggendo qualche piccolo errore e lavorando con costanza, fatica e dedizione”

Numerosi i ringraziamenti per questo suo esordio: dall’allenatore Fabio ForzaRagazzi, i maestri Mario Massai e Adrian Andrei Ceicovshi, la palestra nella quale si allena SSD The Black Sheep e tutti gli sponsor tra cui ASD BOXE LASPOLI che patrocinava l’evento. E ovviamente il più grande viene rivolto alla famiglia, genitori e zia Ambra che l’ha sempre sostenuta in questo percorso che ha deciso di intraprendere.

Adesso starà a lei.
Sicuramente molti saranno gli occhi che le saranno puntati addosso.
Speriamo solo venga ricordata per le sue doti sportive e non per essere ‘parente di..’

Giulia Deledda

Recent Posts

“Guida con i piedi”: la stimolante storia di Nicholas Deplano, il 24enne ligure nato senza braccia che ha conquistato la patente

Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…

2 days ago

La drammatica morte di Tobias Tappeiner, ora sotto inchiesta due carabinieri: poteva essere evitata la tragedia?

Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…

5 days ago

Chi è Pino Piromalli: il boss “sfregiato” arrestato in un blitz del Ros

Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…

1 week ago

Ritrovati i manoscritti perduti di Céline: risolto il mistero che ha tenuto la letteratura in sospeso per un secolo

Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…

1 week ago

Chi è Maria Bartiromo, la giornalista di Fox diventata cittadina italiana per meriti speciali (quali meriti speciali?)

Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…

1 week ago

Suicidio assistito in Sardegna: come funziona la nuova legge sul fine vita

La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…

2 weeks ago