Mauro Coruzzi, noto artista italiano meglio conosciuto con lo pseudonimo di Platinette, è stato colpito da un ictus nella serata del 14 marzo 2023. La notizia, resa nota dal suo agente Marco Liorni, ha suscitato grande preoccupazione tra i fan e gli addetti ai lavori del mondo dello spettacolo.
Secondo le prime informazioni fornite dalla stampa, Platinette si trova attualmente ricoverato in ospedale e le sue condizioni sono stabili. Nonostante ciò, l’evento ha scatenato un’ondata di preoccupazione e affetto da parte dei fan, che sui social network stanno facendo circolare messaggi di sostegno per l’artista.
Tra i tanti non passa inosservato quello di Milly Carlucci, la quale su Storie Italiane di Rai 1 ha speso queste parole: “Io lo conosco bene perché abbiamo lavorato insieme a Ballando con le stelle, ma anche al Cantante mascherato. (…) Lui è una tigre! Un personaggio di grande cultura, di grande spessore, un uomo profondo. Con una forza di combattente davvero straordinaria. In bocca al lupo, forza, forza, siamo tutti con te!”
Chi è Platinette? Cos’è successo al noto personaggio televisivo?
Mauro Coruzzi è un personaggio noto al pubblico italiano, soprattutto per la sua attività di conduttore radiofonico e cantante e doppiatore. Nato a Langhirano – piccolo comune in provincia di Parma – classe 1955, nella sua carriera ha partecipato a programmi come Ballando con le stelle, La vita in diretta e Radio Deejay. Inoltre, ha pubblicato diversi libri di successo, tra cui Siamo tutti diversamente omosessuali e La battaglia degli omosessuali. Ultimamente era apparso sul piccolo schermo in occasione dell’omaggio reso da Canale 5 a seguito della morte di Maurizio Costanzo.
La notizia del suo ictus ha immediatamente scatenato l’attenzione dei media, che si sono occupati dell’evento con grande interesse. La stampa ha fornito aggiornamenti costanti sulle condizioni dell’artista e sulle reazioni dei fan e delle persone a lui vicine.
L’ictus è una malattia che colpisce soprattutto le persone anziane, ma può manifestarsi anche in età più giovane. È una patologia che riguarda il sistema cerebrovascolare, ovvero i vasi sanguigni che portano il sangue al cervello. Quando questi vasi si ostruiscono o si rompono, il flusso sanguigno al cervello viene interrotto e si verifica l’ictus. Le conseguenze possono essere molto gravi, a seconda dell’entità e della zona del cervello interessata dall’evento. L’ictus infatti può causare la perdita della vista, dell’udito, della parola, del movimento e della sensibilità. Nei casi più estremi, il malore può causare la morte cerebrale, ovvero la cessazione delle funzioni del cervello. Per questo motivo la prevenzione è fondamentale per evitare che si verifichi.
Nel caso dell’ictus questa passa principalmente da uno stile di vita sano, che preveda una dieta equilibrata, l’esercizio fisico regolare e la riduzione dello stress. Inoltre, è importante evitare l’abuso di alcol e di tabacco, che aumentano il rischio di patologie cerebrovascolari. Infine, è fondamentale controllare regolarmente la pressione arteriosa e il colesterolo, i principali fattori di rischio.
Al momento le condizioni di Mauro appaiono stabili.
Si aspettano ulteriori aggiornamenti.