Homefront è un film d’azione del 2013 diretto da Gary Fleder e scritto da Sylvester Stallone. La pellicola è basata sull’omonimo romanzo del 2005 di Chuck Logan.
Il film segue la storia di un agente della DEA, Phil Broker, interpretato da Jason Statham, che si trasferisce in una piccola città del Louisiana con la sua figlia di 10 anni, Maddy. Tuttavia, la loro vita pacifica viene minacciata quando Broker si scontra con una gang di droga locale.
Il film ha debuttato nelle sale cinematografiche americane il 27 novembre 2013, riuscendo a incassare circa 6,9 milioni di dollari nel suo weekend di apertura. Nel corso delle settimane successive, il film ha continuato a guadagnare al botteghino, raggiungendo un totale di circa 20,1 milioni di dollari nei soli Stati Uniti.
Attualmente non è stato girato alcun sequel.
Trama, cast e curiosità
La trama del film ruota attorno alla lotta di Broker per proteggere la sua famiglia da una serie di pericoli, tra cui la vendetta della gang di droga locale, guidata da Gator Bodine – interpretato da James Franco. Bodine è un criminale spietato che vuole farla pagare a Broker per aver interferito con i suoi affari. La situazione si complica ulteriormente quando Broker scopre che la sua amica e collega, Susan Hatch – i cui panni sono vestiti da Rachelle Lefevre – ha un oscuro segreto legato alla gang di Bodine.
Il cast del film è composto da una serie di attori d’eccezione e apprezzati dal pubblico. Jason Statham interpreta il ruolo del protagonista, Phil Broker, l’ex agente della DEA che si è ritirato per prendersi cura della sua famiglia. Il ruolo di Gator Bodine è affidato a James Franco, che è noto per la sua versatilità e il suo talento nel dare vita a personaggi complessi e sfaccettati. Izabela Vidovic interpreta il ruolo della figlia di Broker, Maddy, mentre Rachelle Lefevre dà il volto alla collega di Broker, Susan Hatch. Nel cast del film ci sono anche nomi quali Winona Ryder, Kate Bosworth e Frank Grillo.
Una delle curiosità più interessanti legate al film è che Sylvester Stallone, che ha scritto la sceneggiatura del film, ha originariamente sviluppato l’idea per la trama di Homefront come un sequel di Rambo. Tuttavia, ha deciso di adattare la storia in un film a sé stante e ha scelto Jason Statham come protagonista. Il film ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica, ma è stato apprezzato dal pubblico per le scene adrenaliniche ed il cast stellare.
Inoltre, il film è stato girato interamente in Louisiana, negli Stati Uniti. Il regista Gary Fleder ha infatti dichiarato che la scelta è ricaduta su tale territorio per l’atmosfera unica e la bellezza naturale della zona.
Finale spiegato (SPOILER)
Il film si conclude con un’epica battaglia tra Phil Broker e la gang di Gator Bodine. Dopo aver scoperto che la sua amica e collega, Susan Hatch, è coinvolta nella gang di Bodine, Broker si trova di fronte alla difficile scelta di rivelare la verità o di proteggere la sua amica. Ma la situazione si complica ulteriormente quando la figlia di Broker, Maddy, viene rapita dalla gang di Bodine come forma di vendetta per aver interferito con i loro affari. Broker si lancia in un’azione senza esclusione di colpi per salvare la figlia, uccidendo numerosi membri della gang e distruggendo la loro base operativa. La battaglia finale tra Broker e Bodine si svolge all’interno di un magazzino, dove i due si affrontano in un violento scontro. Alla fine, Broker riesce a sconfiggere Bodine e a liberare la figlia, ma rimane gravemente ferito. Susan Hatch rivela poi la verità alla polizia, mettendo fine alla gang di Bodine e salvando la vita di Broker e della sua famiglia.
La pellicola andrà in onda questa sera – venerdì 24 marzo – in prima serata su Italia 1.