La cosa, film horror-fantascientifico diretto da John Carpenter, esce per la prima volta negli Stati Uniti nel 1982.

Il film viene considerato dal direttore stesso come componente di una trilogia formata da La cosa, Il signore del male e Il seme della follia. Anche se non ci sono personaggi ricorrenti o legami tra i film, il regista ha spiegato esplicitamente nei suoi commenti e nelle interviste che li considera parti di un corpo di lavoro unico denominato “trilogia dell’Apocalisse”.

Il film tratta di una creatura aliena, chiamata appunto “La Cosa”, che è stata dissepolta dalle radiazioni atomiche dopo millenni di silenzio sotto i ghiacci dell’Antartide. La creatura ha la facoltà di assumere le sembianze degli esseri con i quali viene a contatto, mutando continuamente aspetto.

Inizialmente il film non ha raggiunto un grande successo, ricevendo anzi commenti negativi dalla critica e scarsi incassi al botteghino. La principale ragione dell’insuccesso riguarda la concorrenza con affermati film di fantascienza e fantasy, in particolare E.T. l’extraterrestre. Un altro motivo è il periodo di recessione che spingeva le persone a cercare film più rassicuranti e positivi.

Nei successivi anni però la critica ha rivalutato positivamente il film, che ha raggiunto un discreto successo tanto da essere considerato ora un intramontabile cult della fantascienza e del fantahorror.

Nello stesso anno di uscita di La cosa è stata realizzata una trasposizione letteraria che porta lo stesso titolo del film. In Italia si ha una sola pubblicazione del 1982, alla quale non seguirono mai ulteriori ristampe e da allora il libro è divenuto di difficile reperibilità.

È stato poi realizzato un omonimo videogioco uscito nel 2002 che funge da sequel del film.

Infine, nel 2011 è uscito il prequel del film che porta lo stesso nome dell’originale ed è ambientato tre giorni prima degli eventi del film di Carpenter. La cosa del 2011 si focalizza sull’equipaggio norvegese che per primo scoprì l’alieno.

Trama del film

Il film è ambientato in Antartide nell’anno 1982. Racconta di una base scientifica statunitense che vede un elicottero partito da una remota stazione di ricerca norvegese inseguire un cane di razza siberiana per ucciderlo. Durante l’inseguimento l’elicottero esplode colpito per sbaglio da una granata che uno dei norvegesi intendeva lanciare contro la preda.

Gli americani iniziano quindi a indagare sull’accaduto e si recano verso la base norvegese, che trovano deserta e ridotta in macerie. Qui scoprono il cadavere di un suicida e un grande blocco di ghiaccio scavato e vuoto dal quale si era liberata La Cosa.

Una volta usciti rinvengono il corpo carbonizzato di una creatura non identificata, decidono di portarlo nella loro stazione per analizzarlo e di rinchiudere il cane alla quale i norvegesi stavano dando la caccia con gli altri husky della base.

Una volta nella gabbia però il cane si trasforma in una creatura mostruosa, assale i cani e li uccide brutalmente.

Da qui si sviluppa il film, con gli americani che cercano di sconfiggere questa tremenda creatura nella paura e nell’incertezza di non sapere se si trovano davanti un loro compagno o alla creatura con le sembianze di un umano.