Emilio Solfrizzi è un attore e comico italiano conosciutissimo negli anni ’90.

Nato a Bari il 5 aprile del 1962, ha formato insieme al suo compagno di studi Antonio Stornaiolo la coppia comica Toti e Tata, di grande successo nei primi anni ’90 nelle regioni italiane di Puglia e Basilicata.

Fonda nel 1988 a Bari il teatro-cabaret La Dolce Vita e nello stesso anno inizia la collaborazione con l’autore Gennaro Nunziante.

Insieme a Nunziante realizza per quasi un decennio spettacoli teatrali e televisivi di grande successo e consenso sia di pubblico che di critica. Tra i vari spettacoli teatrali si ricordano The show must go on e Se ci sei datti un colpo, mentre sul piccolo schermo si elencano Teledurazzo, Il polpo, Zero a zero e Televiscion.

Dopo alcune partecipazioni in programmi Mediaset, arriva al grande pubblico con il personaggio di Lino Linguetta in Striscia la notizia. Lavora anche per la Rai in prima serata nel programma condotto da Carlo Conti e chiamato Va ora in onda, ogni giovedì in prima serata su Rai 1.

Esordisce nel 1995 sul grande schermo con Selvaggi di Carlo Vanzina e partecipa a vari film tra cui Matrimoni, Liberate i pesci!, Ormai è fatta!, Agata e la tempesta e La terra.

Partecipa poi a diverse miniserie, interpretando l’avvocato Guido Guerrieri in L’avvocato Guerrieri su Canale 5 e recitando insieme a Giorgia Surina nella terza edizione di Love Bugs in onda su Italia 1.

La sua carriera da attore è ricchissima, tra teatri, fiction, serie tv e film di enorme successo ma ad oggi si mostra sempre di meno in televisione e in pubblico.

La vita di Emilio Solfrizzi oggi

È da un po’ che non si sente parlare di quello che è stato uno dei volti più noti sul grande e piccolo schermo tra gli anni ’90 e 2000. Fortunatamente nulla di grave è successo a Emilio Solfrizzi, che ha scelto liberamente di allontanarsi dal grande e piccolo schermo per dedicarsi pienamente alla sua famiglia e al suo amore per il teatro.

Da qualche anno il comico ha ripreso i rapporti con il suo storico compagno Antonio Stornaiolo per formare di nuovo il duo Toti e Tata, che si era sciolto nel 1998 in seguito al trasferimento di Solfrizzi a Roma.

I due hanno ripreso a lavorare insieme e stanno portando avanti diversi progetti in tutta Italia, con diversi show a teatro di grande successo, molti dei quali sold out. Il più famoso tra tutti è Il malato immaginario, spettacolo in tournee per l’Italia in scena nei teatri di Sulmona, Campobasso, Prato, Milano e Roma.

Per quanto riguarda la sua vita privata, Solfrizzi è attualmente ancora sposato con la sua compagna di sempre, Renata del Turco. La coppia si è sposata nel 1994 e hanno due splendidi figli, Francesco e Luca.

Si mostra sul suo profilo social tra vita privata e lavorativa. Posta soprattutto scatti in teatro o mentre è in scena, tra le tante foto ne spicca una in cui viene catturata la fila di persone in attesa di uno dei suoi spettacoli in un teatro di Roma. “Ieri dai camerini questa era la scena che si presentava ai nostri occhi increduli: una coda interminabile al botteghino del Teatro La Fenice di Senigallia pieno in ogni ordine di posto per il nostro “Il malato immaginario”, scrive sotto al posto.