Incredibile record nel mondo delle sneakers. Un paio di scarpe Jordan, indossate da quello che è probabilmente il cestista più famoso di tutti i tempi, sono state vendute al prezzo di record di 2,2 milioni di dollari. Questo prezzo rappresenta un record per il mercato delle sneakers, ma non è il prezzo più alto pagato per un cimelio sportivo. Scopriamo insieme alcuni degli oggetti appartenuti a sportivi più costosi di sempre.
Record all’asta per un paio di sneakers indossate da Michael Jordan durante la famosa stagione “Last Dance” con i Chicago Bulls. Le Air Jordan del 1998, vendute da Sotheby’s in un’asta online, hanno raggiunto la cifra incredibile di 2,2 milioni di dollari, stabilendo così un nuovo primato nel mercato delle sneakers all’asta. Queste vendite record arrivano sulla scia del film “Air”, che racconta la storia della partnership tra Nike e Jordan negli anni ’80 e la nascita delle celebri Air Jordan. Il nome “Last Dance” è ispirato all’omonimo documentario del 2020 prodotto da ESPN/Netflix. Questo racconta la straordinaria carriera di Jordan ai Bulls e il tentativo della squadra di vincere il sesto campionato NBA in otto anni. Il prezzo incredibile a cui sono state vendute le sopracitate Air Jordan non rappresenta in ogni caso la cifra più alta spesa per dei cimeli sportivi. Questa somma vale il primato per quanto riguarda il mercato delle scarpe, ma non più in generale i cimeli legati al mondo dello sport.
Per quanto riguarda questi in generale, il primato spetta alla figurina di Mickey Mantle, venduta all’incredibile prezzo di 12,55 milioni di dollari. Questa storica figurina del baseball, considerata in ottime condizioni, ha guadagnato il record per il cimelio sportivo più costoso di sempre. Il primato, registrato a settembre 2022, potrebbe non durare a lungo, vista l’espansione del mercato che riguarda questi reperti. Al secondo posto abbiamo un altro oggetto legato al cestista più iconico di sempre. La maglia indossata durante le storiche “Finals” del 98′ dal #23 è stata venduta addirittura a 10,1 milioni di euro. Al terzo vi è un cimelio molto particolare, il più costoso in assoluto legato al mondo del calcio. Stiamo parlando della maglia indossata durante la partita della «Mano de Dios» direttamente da Diego Armando Maradona, venduta a 9,3 milioni di dollari.
Il quarto posto è occupato da un manufatto molto particolare: un manoscritto di 14 pagine con contenuto il discorso tenuto da Pierre de Coubertin, fondatore delle moderne olimpiadi, alla Sorbona di Parigi per il quinto anniversario dell’Associazione francese di atletica leggera. De Coubertin avrebbe di lì a due anni fondato il Comitato Olimpico Internazionale. In questo testo è contenuta la sua visione riguardo alla rinascita degli antichi Giochi Olimpici. L’asta che riguardava questo particolare oggetto ha raggiunto l’incredibile prezzo di 8,8 milioni di dollari. Al quinto posto dei cimeli sportivi più costosi di sempre vi è la maglia indossata dalla leggenda del baseball Babe Ruth. L’asta tenuta nel 2019 che riguardava la maglia del giocatore leggendario dei New York Yankees (tra il 1928 e il 1930) ha raggiunto la cifra di 5,6 milioni di dollari.
Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…
Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…
Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…
Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…
Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…
La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…