È morto Arrigo Vecchioni, il figlio di Roberto Vecchioni.

A dare la triste notizia è stato il cantautore stesso attraverso un post pubblicato sul suo profilo Instagram.

Il post, pubblicato nella mattinata di oggi martedì 18 aprile, contiene una foto di Arrigo Vecchioni in cui si mostra sorridente davanti al mare. Il padre nella descrizione del post scrive: “Dopo tanto, tanto dolore, il nostro meraviglioso Arrigo è finalmente in pace. La famiglia chiede silenzio”.

La famiglia si raccoglie nel silenzio e chiede di poter vivere il lutto privatamente, lontano dai giornalisti e dai curiosi.

La causa della morte è sconosciuta, ma dal post del padre sembrerebbe trasparire l’idea che Arrigo stesse portando avanti una battaglia da tanto tempo. A rendere la notizia della morte ancora più triste è la giovane età del figlio del cantautore, Arrigo Vecchioni aveva infatti 36 anni.

Sono migliaia i messaggi dei fan di Roberto Vecchioni, che hanno riservato dolci parole di conforto verso la famiglia del cantautore per la scomparsa del ragazzo.

Arrigo era il secondo dei quattro figli di Roberto Vecchioni, il primo avuto dalla seconda moglie Daria Colombo. Dal suo primo matrimonio con Irene Brozzi, Roberto Vecchioni ha avuto la sua primogenita, Francesca Vecchioni. Qualche tempo dopo il divorzio, nel 1981, si è sposato con Daria Colombo, dalla quale ha avuto tre figli: Arrigo, Carolina ed Edoardo.

Gli altri figli di Roberto Vecchioni

Roberto Vecchioni ha quattro figli in tutto. Francesca è la prima figlia, avuta dal matrimonio con la prima moglie Irene Bozzi. I due si sposarono nel 1973. Dopo aver divorziato, nel 1981 Roberto Vecchioni incontrò la seconda moglie Daria Colombo, con la quale ha avuto i figli Arrigo, Carolina ed Edoardo. Nel 2012 poi divenne nonno di due gemelle nate da Francesca e in seguito di altre due bambine, figlie di Carolina.

Nel 2017 parlando in un’intervista rilasciata ad Avvenire, Roberto Vecchioni ha descritto i suoi figli come dei gioielli. “Sono quattro gioielli di diversità, hanno i loro difetti e hanno le loro attitudini”, aveva dichiarato in quell’occasione il cantautore.

Ognuno dei figli ha avviato una propria vita professionale, anche se nessuno di loro ha deciso di seguire le impronte del padre e intraprendere la sua strada. Tutti avviati e realizzati, sappiamo ben poco della loro vita privata, dato che ognuno di loro ha deciso di vivere una vita lontano dai riflettori. Uno è architetto, uno è giornalista e infine un altro è nel mondo del linguaggio dei media.

Di loro si sa ben poco, sappiamo che la prima a rendere Roberto Vecchioni nonno è stata la primogenita Francesca, che dopo aver fatto coming out ha dato alla luce due gemelline attraverso inseminazione artificiale.

Edoardo, il più giovane, è affetto da sclerosi multipla: due anni fa ha pubblicato un romanzo intitolato Sclero, in cui ha raccontato la sua vita con la malattia. È proprio a lui che Vecchioni ha dedicato la canzone del 2007 Le rose blu, una sorta di preghiera per chi come Edoardo soffre di questo tremendo male.