Sport

Cristiano Ronaldo rischia il carcere in Arabia Saudita? Ecco cosa dice la legge

Cristiano Ronaldo potrebbe affrontare serie conseguenze extra-campo dopo la sconfitta subita dall’Al Nassr contro l’Al Hilal. Non solo l’Al Ittihad ha guadagnato tre punti in classifica, ma l’attaccante portoghese è stato anche bersagliato dagli sfottò dei tifosi rivali. Questi lo hanno provocato intonando cori a favore del rivale di sempre del portoghese: Lionel Messi.

Il gestaccio del campione portoghese

Ronaldo, visibilmente sconsolato, ha reagito rivolgendo un gestaccio al settore dello stadio e toccandosi le parti intime. Le immagini e il video di questo episodio sono stati subito condivisi sui social, dividendo il mondo arabo in due e scatenando l’indignazione di molti. I gesti di questo tipo possono essere presi molto sul serio e ritenuti decisamente offensivi apparentemente in Arabia Saudita. Chissà se il famoso calciatore si sarebbe mai potuto aspettare di difendersi da accuse di questo tipo.

La possibile controversia legale per CR7

Tra gli oppositori di Ronaldo c’è anche Nouf bin Ahmed, una figura rispettata e con le conoscenze legali giuste per incriminare Ronaldo per il suo gesto. Avvocato, advisor presso le Nazioni Unite e accreditato presso i centri della Commissione delle Nazioni Unite sul diritto del commercio internazionale, Nouf bin Ahmed ha annunciato l’intenzione di presentare una petizione al Ministero Pubblico dell’Arabia Saudita. La sua volontà sarebbe chiedere l’arresto e l’espulsione del calciatore dal paese. Secondo l’avvocato, la condotta di Ronaldo costituisce un crimine e un atto pubblicamente indecente, punibile con l’arresto e la deportazione se commesso da uno straniero. La condanna del gesto di Ronaldo sembra quindi crescere di ora in ora, portando il giocatore ex-Juve a rischiare ulteriori guai sia sul campo che fuori.

Quali conseguenze effettive per il bomber?

Onestamente non credo che vi sarà la volontà politica di perseguire quello che è a tutti gli effetti un investimento per il calcio saudita e in generale per il paese. Da tempo l’Arabia Saudita cerca in tutti i modi di presentarsi a livello internazionale come un paese moderno ed efficiente. Non mi sembra credibile sinceramente che ai piani alti di questa monarchia saranno talmente incoscienti da vanificare anni di lavoro e di diplomazia per punire un gestaccio compiuto da un calciatore. Certo è vero che buona parte dell’opinione pubblica sarà sufficientemente conservatrice da ritenere un gesto del genere inaccettabile. Faccio però fatica ad immaginare uno scenario che veda concludersi con qualcosa di più di una multa, con tanto di scuse pubbliche del campione portoghese. Se anche la legge dovrebbe teoricamente punirlo, è lecito aspettarsi che venga chiuso un occhio per un personaggio pubblico di tale caratura. Certo è che la luna di miele tra Ronaldo e il paese della penisola arabica sembra non proseguire con il passo giusto.

Leonardo Gianelli

Recent Posts

“Guida con i piedi”: la stimolante storia di Nicholas Deplano, il 24enne ligure nato senza braccia che ha conquistato la patente

Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…

1 day ago

La drammatica morte di Tobias Tappeiner, ora sotto inchiesta due carabinieri: poteva essere evitata la tragedia?

Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…

4 days ago

Chi è Pino Piromalli: il boss “sfregiato” arrestato in un blitz del Ros

Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…

7 days ago

Ritrovati i manoscritti perduti di Céline: risolto il mistero che ha tenuto la letteratura in sospeso per un secolo

Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…

1 week ago

Chi è Maria Bartiromo, la giornalista di Fox diventata cittadina italiana per meriti speciali (quali meriti speciali?)

Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…

1 week ago

Suicidio assistito in Sardegna: come funziona la nuova legge sul fine vita

La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…

2 weeks ago