Sport

Il dramma di Michele Sica, scomparso a 26 anni: com’è morto? | I successi del giovane nel pattinaggio

La Polisportiva Giovanni Masi di Casalecchio (Bologna) è in lutto per la prematura scomparsa di Michele Sica, giovane allenatore di soli 26 anni, due volte campione mondiale juniores di pattinaggio artistico. Sica seguiva il settore pattinaggio dell’associazione sportiva di Casalecchio e si dedicava soprattutto agli atleti del corso di pattinaggio agonistico, attorno ai 15-16 anni d’età. La notizia della sua morte improvvisa è stata comunicata attraverso un post sul profilo Facebook della Polisportiva. Il giovane era molto amato dagli atleti e dai compagni di squadra, che lo hanno descritto come un istruttore attento e appassionato, ma soprattutto come una persona di cuore, solare e piena di vita.

I tanti successi nella carriera di Michele Sica

Michele Sica era originario di Napoli e aveva una carriera di successo come pattinatore artistico. Numerosi i successi per il giovane, aveva addirittura conquistato due mondiali junior consecutivi. Il primo lo aveva conquistato nel 2015, a Cali. Nel 2016 aveva vinto il secondo mondiale juniores, questa volta a Novara. In seguito avrebbe portato a casa altre medaglie rilevanti, come l’argento europeo senior nel 2018. Dopo il ritiro dall’agonismo, Sica si era dedicato all’allenamento dei giovani atleti e aveva ottenuto ottimi risultati anche in questa nuova veste. Laureato in Scienze motorie all’Università di Bologna, era anche un biologo nutrizionista.

Le misteriose circostanze della morte

La scomparsa di Michele Sica ha lasciato un grande vuoto nella comunità sportiva di Casalecchio e non solo. In molti hanno espresso il loro dolore e la loro vicinanza alla famiglia del giovane allenatore. Al momento, non sono ancora chiare le circostanze della sua morte. Sica sarebbe caduto da un balcone, ma le indagini sono ancora in corso per accertare le cause del tragico evento.

Le reazioni di chi l’ha conosciuto

La notizia della morte di Michele Sica ha scatenato un’ondata di messaggi di cordoglio sui social network. Tra questi, spicca quello della Rinascita Sport Life di Rimini, una delle società sportive più importanti d’Italia, ed ex società sportiva del defunto campione. In un post commovente, la società espresso il proprio dolore e la vicinanza alla famiglia:

“Michele ora sei libero, puoi pattinare felice senza sentire la fatica, viaggiare oltre i confini, puoi tutto! Dovremmo imparare dal tuo esempio, godere di ogni attimo della vita, per te. Dovremmo ridere più forte così da farci sentire da te, sognare più forte i sogni che non vivrai tu. Dovremmo amare più forte, ballare per te, guardare il mondo e viverlo tutto, per te. Non oggi però, perdonaci. Lo faremo, te lo promettiamo, ma oggi il freddo nelle ossa è più forte di tutto”.

L’emozionante post dimostra l’affetto e la stima che Michele Sica ha suscitato in molti, la sua morte è stata percepita come una perdita importante. Grande l’affetto di chi l’ha conosciuto, a testimoniare la genuinità di questo compianto campione.

Leonardo Gianelli

Recent Posts

“Guida con i piedi”: la stimolante storia di Nicholas Deplano, il 24enne ligure nato senza braccia che ha conquistato la patente

Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…

1 day ago

La drammatica morte di Tobias Tappeiner, ora sotto inchiesta due carabinieri: poteva essere evitata la tragedia?

Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…

5 days ago

Chi è Pino Piromalli: il boss “sfregiato” arrestato in un blitz del Ros

Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…

1 week ago

Ritrovati i manoscritti perduti di Céline: risolto il mistero che ha tenuto la letteratura in sospeso per un secolo

Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…

1 week ago

Chi è Maria Bartiromo, la giornalista di Fox diventata cittadina italiana per meriti speciali (quali meriti speciali?)

Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…

1 week ago

Suicidio assistito in Sardegna: come funziona la nuova legge sul fine vita

La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…

2 weeks ago