Sport

MilanInter United, come sarebbe oggi una squadra formata da giocatori rossonerazzurri?

Il Milan e l’Inter, le due principali squadre calcistiche di Milano, si sono unite in diverse occasioni per rappresentare la città. Questa pratica è iniziata nel 1915, quando una squadra mista MilanInter ha battuto una formazione composta da giocatori delle altre squadre milanesi. Durante la Grande Guerra, si sono disputati altri incontri simili, tra Rappresentative di diverse regioni italiane.

La prima formazione composta da soli giocatori di Milan e Inter

Per vedere una formazione composta esclusivamente da giocatori di Milan e Inter, dobbiamo andare fino al 1926, anno dell’inaugurazione dello stadio di San Siro. In quell’occasione, le due squadre hanno giocato una partita di inaugurazione, seguita il giorno successivo da una selezione milanese contro i praghesi del Deutscher F.C. L’esperienza di una squadra composta da giocatori di Milan e Inter è proseguita negli anni ’50 e ’60, con poche altre esibizioni sino agli inizi degli anni ’80.

Le occasioni successive

Nel 1965, la rappresentativa di Milan e Inter ha giocato contro il Chelsea nel Trofeo dell’Amicizia italo-britannica a San Siro, sotto la guida di Herrera e Liedholm in panchina. Nel 1980, il MilanInter United ha disputato un’amichevole di beneficenza contro il Bayern Monaco per le vittime del terremoto dell’Irpinia, ma gli spalti sono stati animati dagli insulti reciproci dei tifosi di Milan e Inter. Vi sono state soltanto due altre ulteriori occasioni: una amichevole contro la nazionale polacca e una contro quella peruviana. Si è conclusa così, almeno per il momento, la storia delle formazioni ibride tra le due regine del calcio milanese. Ma come sarebbe una formazione del genere ai giorni nostri? Abbiamo provato ad immaginarcela, tiene conto delle nostre personali preferenze e valutazioni.

MilanInter United ai giorni nostri, la possibile formazione

La formazione sarebbe allenata da entrambi i tecnici Pioli e Inzaghi, un po’ come ai tempi di Herrera e Liedholm. La formazione sarebbe un 3-5-2. La scelta della difesa a tre è dovuta al fatto che l’Inter abitualmente la utilizzi e che il Milan in questa stagione si sia trovato anch’esso a impiegarla per qualche mese. A difendere la porta ci sarebbe senza dubbio Mike Maignan. Il portiere del Milan quando sta bene è probabilmente il più forte dell’intera Serie A e merita il posto nell’eventuale team ibrido. A comporre a difesa a tre, da destra a sinistra, vedremmo bene Kalulu, Acerbi e Bastoni, due giovani affiancati dal sapiente difensore ex Lazio fedelissimo di Simone Inzaghi. Abbiamo scelto di non considerare Skriniar, visto che a causa del suo mancato rinnovo non viene impiegato da circa 2 mesi. La linea dei centrocampisti a 5 vedrebbe Darmian come esterno destro, Barella, Bennacer e Tonali come centrali e Theo Hernandez a coprire la fascia sinistra. Davanti spazio ai due fuoriclasse delle formazioni: Rafael Leão e Lautaro Martínez.

Formazione 3-5-2, Allenatori Stefano Pioli e Simone Inzaghi:

Maignan; Kalulu, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Bennacer, Tonali, Theo Hernandez; Lautaro Martínez, Rafael Leão

Leonardo Gianelli

Recent Posts

“Guida con i piedi”: la stimolante storia di Nicholas Deplano, il 24enne ligure nato senza braccia che ha conquistato la patente

Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…

15 hours ago

La drammatica morte di Tobias Tappeiner, ora sotto inchiesta due carabinieri: poteva essere evitata la tragedia?

Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…

4 days ago

Chi è Pino Piromalli: il boss “sfregiato” arrestato in un blitz del Ros

Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…

6 days ago

Ritrovati i manoscritti perduti di Céline: risolto il mistero che ha tenuto la letteratura in sospeso per un secolo

Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…

1 week ago

Chi è Maria Bartiromo, la giornalista di Fox diventata cittadina italiana per meriti speciali (quali meriti speciali?)

Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…

1 week ago

Suicidio assistito in Sardegna: come funziona la nuova legge sul fine vita

La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…

2 weeks ago