Il giovane imprenditore Federico Profaizer, noto come “Federic“, ha conquistato il successo e la ricchezza grazie al mondo dei Pokémon. Profaizer, originario di Roma ma milanese d’adozione, è il fondatore e proprietario di un’azienda che registra un fatturato annuale di cinque milioni di euro, a soli 27 anni. La sua attività principale è incentrata sulla compravendita di carte da gioco dei Pokémon, un mercato che ha un vasto seguito di appassionati. Con ottocentocinquantamila follower su Youtube e 150 mila su Instagram, Federic è diventato un personaggio influente nel settore.

Il business milionario di Federic

Quando gli viene chiesto come sia riuscito a ottenere il successo, Profaizer risponde con modestia, affermando che la sua azienda sta semplicemente andando molto bene. Tuttavia, il fatturato annuale di cinque milioni di euro è una testimonianza tangibile del suo successo imprenditoriale. I prezzi delle carte da gioco dei Pokémon variano da pochi euro a circa mille euro, anche se Profaizer sottolinea che le carte più rare possono arrivare a costare anche 60 mila euro. Durante una visita a Tokyo, ha persino assistito a una vendita di carte che ha raggiunto i 300 mila euro.

Cifre elevatissime e clienti esclusivi

Quando gli viene chiesto come sia possibile che queste carte raggiungano cifre così elevate, Profaizer spiega che si tratta di oggetti da collezione e che il loro valore dipende da diversi fattori. Innanzitutto, lo stato di conservazione è fondamentale. Inoltre, l’edizione e la lingua della carta influenzano il suo prezzo, con le carte giapponesi che solitamente sono le più apprezzate. Infine, eventuali errori di stampa rendono una carta unica nel suo genere. La clientela di Profaizer comprende anche personaggi famosi, come calciatori e attori, che preferiscono rimanere anonimi. Tuttavia, Profaizer rivela che il calciatore della Juventus Federico Chiesa è uno dei suoi clienti appassionati ed esperti.

Il percorso imprenditoriale

Quando gli viene chiesto come sia iniziato il suo percorso imprenditoriale, Profaizer racconta di essere stato un grande fan dei Pokémon fin da bambino. Nel 2012 ha aperto il suo canale Youtube, focalizzato sul mondo Nintendo, e ha gradualmente guadagnato popolarità. Successivamente, ha lanciato una catena di merchandising e ha migliorato la qualità dei suoi video. La pandemia del 2019 è stata un punto di svolta per l’azienda di Profaizer, poiché molte persone hanno iniziato a collezionare carte da gioco durante il lockdown e hanno dovuto acquistarle online. Oggi, il Federicstore di Profaizer conta più di 20 dipendenti e ha sviluppato un nuovo progetto imprenditoriale basato sulla valutazione delle carte da gioco. Quando gli viene chiesto quale Pokémon sia il più popolare, Profaizer risponde che Charizard è sempre un oggetto di culto, apprezzato sia dai nostalgici degli anni ’90 che dai nuovi giovani fan dei Pokémon.

Il successo del giovane imprenditore

Federic sottolinea che il suo target di riferimento è molto diversificato, rivolgendosi sia agli adulti che vivono ricordi d’infanzia legati ai Pokémon degli anni ’90, sia ai bambini che stanno scoprendo per la prima volta queste creature. Nonostante il successo, i genitori di Profaizer inizialmente non hanno supportato la sua scelta imprenditoriale. Non capendo appieno la sua passione per i Pokémon e desiderando un futuro più tradizionale per il figlio, avrebbero preferito che si concentrasse sugli studi. Tuttavia, Profaizer riconosce che se avessero avuto fiducia in lui fin dall’inizio, avrebbe potuto raggiungere il successo molto prima. Oggi, con la sua azienda consolidata e collaborazioni importanti con marchi come Philips, Nintendo, Youtube, Instagram e Twitch, Profaizer ha finalmente realizzato i suoi sogni, inclusa l’acquisto della casa dei suoi desideri. Nonostante le perplessità iniziali, sembra che ora i genitori di Profaizer siano soddisfatti dei risultati ottenuti dal figlio.