Sport

Emilia-Romagna allagata, i diversi approcci di F1 e Bruce Springsteen: GP Imola annullato, mentre il concerto…

L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari ha emesso una comunicazione ufficiale riguardo al recupero del Gran Premio di Imola, rispondendo prontamente alle aspettative. Purtroppo, il sesto round del Campionato Mondiale di Formula 1 del 2023 non verrà recuperato durante questa stagione. La causa è ovviamente la drammatica situazione che Imola e la regione dell’Emilia Romagna stanno affrontando. Ne avevamo parlato in questo breve articolo, in cui provavamo a fare un primo bilancio del disastro.

I pareri dell’Automobile Club d’Italia e della F1

Già ieri, il presidente dell’Automobile Club d’Italia (ACI), Angelo Sticchi Damiani, aveva espresso il suo parere sulla questione. Era chiaramente un parere che teneva conto della situazione critica. “Data l’emergenza in corso, le modalità e i tempi per il rimborso saranno comunicati successivamente tramite un’email inviata nei prossimi giorni da ACI Sport, la società affiliata all’ACI, attraverso il fornitore ufficiale di biglietteria Ticketone.it”, chiariva Sticchi. Pertanto, tramite l’annuncio pubblicato oggi, è stata data la possibilità di richiedere un rimborso. Vi è anche la possibilità di convertire il proprio biglietto per il prossimo evento che si terrà nel circuito italiano.

Il presidente della Formula 1, Stefano Domenicali, originario di Imola, ha concordato che sarebbe “difficile” organizzare la gara più avanti nella stagione. Ha menzionato la possibilità di estendere il contratto per ospitare il Gran Premio nel 2026. La stagione, che probabilmente sarà composta da 22 gare, proseguirà la prossima settimana con il Gran Premio di Monaco. Originariamente programmata per 24 gare, la stagione ha subito l’annullamento del Gran Premio di Cina a Shanghai, previsto per il 16 aprile, per il quarto anno consecutivo a causa della situazione del Coronavirus. Ecco il comunicato ufficiale da parte dell’organizzazione della F1:

Il diverso approccio degli organizzatori del concerto di Bruce Springsteen a Ferrara

Differente l’approccio degli organizzatori di un altro grande evento, che si terrà non lontano dalle zone più colpite. Il concerto di Bruce Springsteen al parco urbano Bassani di Ferrara si terrà infatti stasera, nonostante le tragiche conseguenze dell’alluvione in Emilia Romagna. L’evento, atteso da sette anni e con oltre 50mila biglietti venduti, solleva dubbi sulla sua opportunità e sulla possibilità di rinviarne la data, considerando la drammatica situazione della regione, con nove morti, evacuazioni di massa, danni ingenti e le forze dell’ordine e gli operatori sanitari sotto pressione.

Una decisione divisiva

Nonostante Ferrara si trovi ai margini dell’area colpita dalle intense piogge degli ultimi giorni e le previsioni meteo migliori, sarebbe stato sensato evitare di sovraccaricare il sistema di soccorso regionale e lasciare che la situazione si stabilizzi. La viabilità è stata gravemente colpita dagli allagamenti, inclusa l’autostrada A14, e i collegamenti ferroviari sono interrotti o irregolari. Alcuni biglietti per il concerto sono stati messi in vendita di recente, probabilmente da persone della zona che stanno affrontando le conseguenze del maltempo e hanno altre priorità. Inoltre, è comprensibile che molte persone non si sentano di partire in viaggio di fronte a una situazione così grave e devastante.

La decisione di confermare il concerto due giorni dopo i fatti più gravi ha diviso le opinioni, con alcuni che condannano la scelta di non bloccare l’evento e altri che vedono l’occasione come un momento di riscatto e sollievo dal trauma. In situazioni come queste, la decisione spetta all’artista stesso, specialmente se si tratta di una leggenda come Bruce Springsteen. È evidente che, avendo ricevuto le rassicurazioni sull’organizzazione dell’evento, Springsteen ha deciso di andare avanti. Tuttavia, è importante che l’evento non sottragga risorse preziose alle aree più colpite. Ognuno parteciperà all’evento a modo suo, ma è necessario fare i conti con la realtà che ci circonda.

Leonardo Gianelli

Recent Posts

La drammatica morte di Tobias Tappeiner, ora sotto inchiesta due carabinieri: poteva essere evitata la tragedia?

Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…

3 days ago

Chi è Pino Piromalli: il boss “sfregiato” arrestato in un blitz del Ros

Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…

6 days ago

Ritrovati i manoscritti perduti di Céline: risolto il mistero che ha tenuto la letteratura in sospeso per un secolo

Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…

6 days ago

Chi è Maria Bartiromo, la giornalista di Fox diventata cittadina italiana per meriti speciali (quali meriti speciali?)

Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…

1 week ago

Suicidio assistito in Sardegna: come funziona la nuova legge sul fine vita

La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…

1 week ago

Colpo di scena in Serie C: Dogecoin compra la Triestina, primo club europeo controllato da una criptovaluta

Dalla parodia nata su internet al controllo di una squadra di calcio: House of Doge…

2 weeks ago