Stasera, giovedì 15 giugno, si svolgerà una partita di grande importanza che vedrà contrapposte la Spagna allenata da Jose Luis De La Fuente e l’Italia guidata da Roberto Mancini. Presso lo stadio De Grolsch Veste ad Enschede, Paesi Bassi, le due squadre si sfideranno per conquistare un posto nella finale del torneo continentale. Sarà una partita estremamente delicata tra due formazioni che giocheranno in modo aperto e senza riserve.
A partire dalle 20:45, è molto probabile che si assista a uno spettacolo emozionante. La sfida di ieri sera tra Olanda e Croazia ha lasciato tutti col fiato sospeso. I giocatori allenati da Ronald Koeman hanno aperto il match con una rete di Malen. Al 55º minuto, Kramaric ha pareggiato dal dischetto e all’72º minuto, Pasalic dell’Atalanta ha segnato il gol che sembrava essere decisivo fino al minuto 96′, quando Lang ha portato la partita ai tempi supplementari. Tuttavia, sono stati i croati a spiccare nel corso della partita: prima Petkovic e poi l’infaticabile Modric hanno garantito ai loro compagni di squadra l’accesso alla finale del 18 giugno.
Quindi, una delle due squadre, Italia o Spagna, raggiungerà la Croazia in finale. Ma quanti e quali sono stati i precedenti tra gli Azzurri e le Furie Rosse? E quando si è giocata l’ultima partita tra di loro? Rispondiamo subito a queste domande. Nel complesso, ci sono state ben 39 sfide tra Italia e Spagna. La prima partita di sempre si è giocata ormai più di 100 anni fa: Italia-Spagna 0-2 il 2 settembre 1920. Da allora, la nostra squadra ha ottenuto 12 vittorie, 13 pareggi e la Spagna ne ha ottenute 14.
Gli Azzurri hanno segnato più gol, con un totale di 57 contro i 56 della Spagna. Tra gli incontri più recenti ricordiamo l’eliminazione dell’Italia per mano delle furie rosse ai rigori dei quarti di finale degli europei 2008, in cui poi gli spagnoli avrebbero trionfato. Memorabile è stata anche la scoppola subita in finale all’Europeo del 2012: Spagna-Italia 4-0, un risultato amarissimo. L’Italia ha anche avuto modo di prendersi le proprie rivincite dopo queste due brutte sconfitte. Durante gli europei 2016, agli ottavi di finale, a spuntarla sono stati infatti gli azzurri, grazie alle reti di Chiellini e Pellé.
L’ultima partita tra le due squadre risale invece al 6 ottobre 2021, quando si sono incontrate nella semifinale della Nations League (stessa situazione di oggi), e Luis Enrique e i suoi si sono imposti per 1-2 allo stadio San Siro. Tuttavia, l’ultima vittoria dell’Italia è stata molto soddisfacente: era sempre Mancini il nostro allenatore e la partita era la semifinale dell’Europeo 2021, quella che Donnarumma e compagni hanno vinto. Chissà che stasera la nostra Nazionale non cerchi di riscattarsi.
Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…
Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…
Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…
Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…
Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…
La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…