Interni

Italo Bocchino e quell’orologio al polso notato da Dagospia: quanto vale il suo Patek Philippe?

Dopo la pungente puntata andata nella trasmissione DiMartedì, in onda su LA7, che ha visto centrale il dibattito tra l’ex deputato, Italo Bocchino, e il sindaco di Firenze, Dario Nardella, i telespettatori non hanno potuto fare a meno di notare un accessorio particolarmente scintillante sul posto dell’ex deputato. Mercoledì 17 gennaio 2024 un lettore, in particolare, scrive a Dagospia: “Noto che Italo Bocchino ha buon gusto in fatto di orologi. Da qualche giorno, ospitato da Lilli Gruber con una certa assiduità ad interpretare il ruolo del meloniano, appare in TV con un Patek Philippe Aquanaut, che nella versione meno costosa parte da 67 mila euro (sui siti di secondo polso, sui canali ufficiali è introvabile). Il melonismo a gettone, evidentemente, rende bene”.

Il valore stimato del Patek Philippe di Italo Bocchino

A seguito di un’attenta ricerca, si può attestare che l’orologio in questione è del modello 5168G – Aquanaut e la sua dimensione è una dimensione inedita “Jumbo” di 42,2 millimetri di diametro. La cassa in oro bianco, che è impermeabile fino 120 metri, ospita il calibro 26‑330 S C a carica automatica ed è, inoltre, dotato di quadrante blu stampato in rilievo e delicatamente sfumato nero/blu notte, con sopra cifre applicate in oro con rivestimento luminescente, di una lunetta con finiture satinate e incarna uno stile contemporaneo, sportivo ed elegante con un cinturino “Tropical”in materiale composite, colore blu notte. L’orologio, prettamente maschile, costa la modica cifra di 49.080 euro.

Quanto guadagna Italo Bocchino? La sua dichiarazione dei redditi del 2011

Dinnanzi a tale sfarzo, ci si potrebbe chiedere quanto guadagni Italo Bocchino. L’ex deputato iscritto al gruppo parlamentare “Futuro e Libertà” ed ex vice presidente del partito, presentò nel 2011 una dichiarazione dei redditi pari a 110mila euro, che sarebbe una cifra nella media per un parlamentare, ma che non specifica le entrate dell’allora braccio destro di Fini.

Terminata l’esperienza da Parlamentare nel 2013 (e dopo le fallimentari politiche di quello stesso anno, con il partito guidato da Fini capace di ottenere appena lo 0,47% delle preferenze su base nazionale) Bocchino ha abbandonato la politica attiva e s’è dedicato ad altro. Come ci ricorda la sua pagina Wikipedia è a tutt’oggi (dal 2014) direttore editoriale del Secolo d’Italia, storico quotidiano politico edito dalla Fondazione Alleanza Nazionale; è docente presso la Luiss Business School e  vicepresidente della Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG), sezione editori digitali.

Bocchino è inoltre sposato con Gabriella Buontempo, proprietaria della casa di produzione Goodtime Enterprise, che collabora con la Rai, e azionista del giornale campano Il Roma.

Giada Feregotto

Recent Posts

“Guida con i piedi”: la stimolante storia di Nicholas Deplano, il 24enne ligure nato senza braccia che ha conquistato la patente

Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…

7 hours ago

La drammatica morte di Tobias Tappeiner, ora sotto inchiesta due carabinieri: poteva essere evitata la tragedia?

Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…

4 days ago

Chi è Pino Piromalli: il boss “sfregiato” arrestato in un blitz del Ros

Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…

6 days ago

Ritrovati i manoscritti perduti di Céline: risolto il mistero che ha tenuto la letteratura in sospeso per un secolo

Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…

7 days ago

Chi è Maria Bartiromo, la giornalista di Fox diventata cittadina italiana per meriti speciali (quali meriti speciali?)

Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…

1 week ago

Suicidio assistito in Sardegna: come funziona la nuova legge sul fine vita

La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…

1 week ago