Trump debutta nel mondo della moda: le sue scarpe in edizione limitata sono già sold out

L’ex Presidente degli Stati Uniti d’America, nonché candidato repubblicano alle prossime elezioni presidenziali 2024, Donald Trump, ha annunciato sabato scorso, 17 febbraio 2024, il suo debutto nel mondo della moda.
Al di là del merchandising proposto per molti anni con annesso il suo cognome oppure con gli slogan delle sue campagne (“Make America Great Again” è il più celebre senza ombra di dubbio), colui che è stato inquilino della Casa Bianca dal 2016 al 2020 ha deciso di fare un passo avanti, commercializzando le proprie sneakers personalizzate, disponibili sul sito GetTrumpSneakers.com.

Come si presentano le nuove scarpe targate Trump?

Tuttavia, questa sconcertante e curiosa notizia arriva dopo che un giudice lo ha condannato a pagare 355 milioni di dollari per attività fraudolente il giorno precedente. Il repubblicano Trump è apparso a sorpresa ad una sneaker conference a Philadelphia, in Pennsylvania, dove ha presentato il modello di scarpe “The Never Surrender High-Tops”. Secondo quanto riporta la stampa locale, il magnate newyorkese ha ricevuto due diverse accoglienze all’evento: da una parte, i fischi dei detrattori, dall’altra, invece, gli applausi dei suoi ammiratori e simpatizzanti.
Si tratta un modello in edizione limitata, essendo in vendita soltanto 1000 pezzi. La calzatura si presenta dorata, con inclusi dei particolari della bandiera americana e un’enorme iniziale T del suo cognome, che sta ad indicare il suo cognome. Il suo prezzo, per il momento, si aggira attorno alla modica cifra di 399 dollari, l’equivalente di 371 euro.
Ciò non ha impedito, tuttavia, ai suoi follower di preordinare il nuovo paio di sneaker, tanto da mandarlo sold out nel giro di poche ore. Gli ordini verranno spediti a partire da luglio 2024.

Attraverso la piattaforma TruthSocial, Trump stesso ci ha tenuto a ringraziare per l’evidente entusiasmo riservato alla sua nuova avventura imprenditoriale.

Di cosa è stato accusato il magnate repubblicano?

Il milionario ha annunciato questa nuova attività commerciale mentre sta attraversando al momento una fase particolarmente critica, per via delle salatissime multe di due milioni di dollari che i tribunali gli hanno inflitto. Venerdì 16 febbraio 2024, un tribunale di New York gli ha inflitto una sanzione di ben 355 milioni di dollari per attività fraudolente, da parte della società che porta il suo nome, la Trump Organization, e gli ha, inoltre, proibito di dedicarsi ai suoi affari per i prossimi tre anni in quella città, nonché la sua città natale.

Ma c’è di più. Il 25 gennaio 2024, un ulteriore istituto giudiziario di New York gli ha imposto di risarcire 83,3 milioni alla scrittrice E. Jean Carroll, per i suoi commenti alquanto diffamatori, a seguito del processo per abusi sessuali.

Secondo quanto ha scritto la rivista Forbes, il patrimonio di Trump ammonta a 2,6 miliardi di dollari, ma ha a disposizione soltanto 426 milioni di dollari in contanti, quindi ora ci si domanda se sarà in grado di pagare tutte le pesanti multe.