Curiosità

Marge Simpson su un sarcofago egizio? La somiglianza è sorprendente

Nella città di Minya, Egitto, è stato scoperto un sarcofago risalente a circa 3500 anni fa, contenente un intaglio di un personaggio che ricorda molto da vicino Marge Simpson.

La somiglianza tra la figura nel sarcofago e il personaggio creato da Matt Groening è sorprendente, ma gli esperti ritengono che si tratti della bara di Tadi Ist, figlia del sommo sacerdote di Djehouti. Questo ritrovamento offre nuove informazioni sulle antiche pratiche di sepoltura egiziane e sull’arte decorativa dei sarcofagi durante il Nuovo Regno egiziano.

Rinvenuto nel 2023 a Minya, la notizia curiosa, con tanto di foto allegate, era già stata diffusa qualche mese fa dal Ministero del Turismo e delle Antichità egiziano ma è tornata virale nelle ultime ore. 

Il disegno di ciò che sembra essere un precursore perfetto di Marge Simpson è stato scoperto sul coperchio superiore di un sarcofago, insieme alla mummia, agli amuleti e agli ornamenti. La raffigurazione mostra una donna con la pelle giallognola che indossa un abito verde chiaro e ha una massa di capelli a forma di cilindro blu. La figura è circondata da dodici sacerdotesse, ognuna rappresentante le 12 ore del giorno. La tomba apparteneva a Tadi Ist, figlia del sommo sacerdote di Djehouti ad Ashmunein. La mummia era accompagnata da una maschera e un vestito di perline posati sopra il corpo.

Il sarcofago con il disegno è stato trovato in un antico cimitero che ospitava i resti di funzionari di alto rango e sacerdoti del Nuovo Regno, vissuti tra il 1550 a.C. e il 1069 a.C. Accanto a Tadi Ist è stato rinvenuto un altro sarcofago in legno, databile alla fine della XX dinastia, che si ritiene appartenesse a Nany, una intrattenitrice del sommo sacerdote Djehouti. In aggiunta, è stato scoperto un papiro contenente il Libro dei Morti, una raccolta di incantesimi magici utilizzati dagli antichi egizi per agevolare il passaggio nell’aldilà.

Raffaella Lionetto

Recent Posts

Adamo ed Eva non morsero una mela: la vera storia del frutto proibito dell’Eden (che non era una mela)

Nella Bibbia non c’è alcuna mela: ecco come una serie di errori ha trasformato un…

16 hours ago

Alghero “entra” nella Catalogna: la tv catalana la inserisce nel meteo e scoppia la polemica

TV3 decide di includere la città sarda nelle previsioni del tempo dei “Països Catalans”. L’opposizione…

2 days ago

Chi è María Corina Machado, la nuova protagonista del Venezuela tra Nobel e privatizzazione del petrolio

Dall’opposizione a Maduro al progetto di privatizzare il petrolio: la leader liberale divide l'opinione della…

2 days ago

‘Mario Draghi: La speranza non è una strategia’, intervista a Cristina La Bella: “Il salvatore dell’Europa”

Scopri l'uomo dietro il leader. L'autrice racconta i dubbi, le solitudini e l'umanità di Mario…

3 days ago

Black Friday 2025, cresce la febbre degli sconti: qual è l’origine? E, soprattutto, che giorno sarà?

Storia, significato e futuro dell’evento che ogni anno muove miliardi e plasma i comportamenti dei…

3 days ago

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

5 days ago