Spettacolo

Angela Merkel veste i panni della signora in giallo: cosa sappiamo della serie tv Miss Merkel?

Angela Merkel, ex cancelliera tedesca, sarà la protagonista indiscussa di una serie in stile crime che verrà trasmessa a partire da venerdì 12 luglio su Rai 2. Interpretata da Katharina Thalbach, Miss Merkel vedrà l’ex cancelliera che, ritiratasi in pensione, decide di intraprendere la carriera da detective.

Miss Merkel, sinossi e genesi

La somiglianza con la signora in giallo è sorprendente: Angela Merkel veste i panni di una novella Jessica Fletcher in un’avventura che si svolge nella sperduta cittadina di Freudenstadt (Germania settentrionale), dove vive con il marito, la guardia del corpo e il cane Helmut. Approda all’investigazione per scacciare la noia della pensione ed animare le sue interminabili giornate. L’ex cancelliera collaborerà con il burbero ispettore locale Hannemann, che ricopre il suo ruolo svogliatamente, per risolvere misteri e casi true crime.

Inoltre, la detective novellina sarà accompagnata dalla patologa forense Radzinski, che rimane piuttosto colpita dalle sue abilità investigative. Miss Merkel è l’adattamento televisivo dei romanzi di successo partoriti dalla mente dell’autore tedesco David Safier e il primo episodio intitolato Miss Merkel: Morte al Castello andrà in onda su Rai 2 in prima serata. Lo scrittore ha dichiarato di aver sorvegliato personalmente la produzione della serie, diretta da Christoph Schnee e Torsten Wacker.

La serie ha suscitato evidente curiosità anche per i chiari riferimenti alla sfera politica: il carlino di Angela Merkel porta il nome di Helmut Kohl (ex cancelliere federale, il cui mandato è scaduto nel 1998), tuttavia nell’opera di David Safier il nome del cane è Putin.

Andata in onda originariamente su RTL, un canale tedesco molto popolare, la miniserie thriller ha riscosso un notevole successo, incoraggiando lo scrittore a progettare un terzo libro, il quale sarà molto probabilmente seguito da un ulteriore film.

Quando e dove vederla?

In Germania, sono già andate in onda due puntate sottoforma di film, una nel marzo 2023 e l’altra nel marzo 2024, che avranno una distanza di trasmissione in Italia di un’unica settimana (la seconda puntata, Omicidio al Cimitero, è annunciata per venerdì 19 luglio, sempre su Rai 2).

Elisabetta Bellei

Studentessa all'ultimo anno di Laurea Magistrale in Lingue, Traduzione ed Interpretazione, mi sono appassionata alla scrittura sin da giovane età, coltivando allo stesso tempo l'amore per i viaggi. Parlo italiano, inglese, spagnolo e francese.

Recent Posts

Adamo ed Eva non morsero una mela: la vera storia del frutto proibito dell’Eden (che non era una mela)

Nella Bibbia non c’è alcuna mela: ecco come una serie di errori ha trasformato un…

16 hours ago

Alghero “entra” nella Catalogna: la tv catalana la inserisce nel meteo e scoppia la polemica

TV3 decide di includere la città sarda nelle previsioni del tempo dei “Països Catalans”. L’opposizione…

2 days ago

Chi è María Corina Machado, la nuova protagonista del Venezuela tra Nobel e privatizzazione del petrolio

Dall’opposizione a Maduro al progetto di privatizzare il petrolio: la leader liberale divide l'opinione della…

2 days ago

‘Mario Draghi: La speranza non è una strategia’, intervista a Cristina La Bella: “Il salvatore dell’Europa”

Scopri l'uomo dietro il leader. L'autrice racconta i dubbi, le solitudini e l'umanità di Mario…

3 days ago

Black Friday 2025, cresce la febbre degli sconti: qual è l’origine? E, soprattutto, che giorno sarà?

Storia, significato e futuro dell’evento che ogni anno muove miliardi e plasma i comportamenti dei…

3 days ago

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

5 days ago