Per i Giochi Olimpici che si terranno a Parigi nel 2024 le previsioni parlano chiaro: tra i primi dieci è presente anche l’Italia.
Le Olimpiadi del 2024 di Parigi non hanno ancora avuto inizio, tuttavia, secondo la predizione della società Gracenote (la quale realizza database sportivi e musicali basati su algoritmi, dedicati ad agenzie di intrattenimento) saranno gli Stati Uniti a trionfare al primo posto sul podio.
Chi si aggiudica il podio?
La previsione, denominata Virtual Medal Table (VMT), conferisce ben 123 medaglie (tra cui 37 ori) agli USA, seguiti dalla Cina con 87 medaglie totali (e 36 ori). Al terzo posto troviamo la Gran Bretagna, che custodisce gelosamente le sue 62 medaglie, tra cui solamente 14 ori. Anche l’Italia è presente in questa classifica: il Bel Paese si piazza all’ottavo posto con 46 medaglie, di cui 11 ori. Chiude la graduatoria dei possibili primi dieci finalisti dei Giochi la Corea del Sud, con le sue 29 medaglie e i suoi 8 ori.
Come funziona la previsione VTM
La predizione VTM nasce da accurate analisi delle prestazioni individuali e di squadra degli atleti e degli esiti delle precedenti Olimpiadi o Campionati Mondiali in ciascuna disciplina sportiva, integrando alcuni elementi extra come ipotetici infortuni subiti o fattori meteorologici. Viene poi stilata una statistica in continuo aggiornamento con i possibili vincitori sulla base di questi dati, raggruppati per Paesi partecipanti, secondo le categorie “oro”, “argento”, “bronzo” e le medaglie “totali”.
Rispetto ai Giochi Olimpici del 2020 a Tokyo, l’Italia dovrebbe superare il suo record: dal Giappone era tornata a casa con 40 medaglie, mentre la previsione virtuale ne prevede ben 46.
Quattro anni dopo, Parigi ha ora il compito di ospitare la competizione, che vede ben 403 atleti italiani qualificati.
La Ville Lumière pronta ad accogliere i Giochi
La cerimonia di apertura dei Giochi è prevista per venerdì 26 luglio 2024, lungo le rive della Senna, testimone dei 10.500 partecipanti totali, appartenenti a 206 delegazioni. I concorrenti, assieme allo staff e ai loro allenatori, percorreranno il fiume su 160 battelli, smontando al Pont d’Iéna e giungendo a piedi all’area di Trocadéro, davanti alla Torre Eiffel. Qui, si ultimeranno le cerimonie ufficiali finali e verrà portata la fiamma olimpica, simbolo dei Giochi, trasportata dai tedofori.
Il tragitto, lungo ben 6 chilometri, sarà animato da ologrammi, giochi di luce, fuochi d’artificio ed esibizioni e darà il via alle Olimpiadi, le quali si concluderanno il giorno 11 agosto 2024. Si prevedono ben 600.000 spettatori per la grande apertura, che si godranno lo spettacolo anche grazie all’installazione di 80 maxi-schermi.