Curiosità

Da Roma a Vienna (e Monaco) in X ore: quanto costa il ‘Nightjet’ che collega Italia, Austria e Germania?

Novità per i trasporti: arriva il ‘Nightjet’, un moderno treno notturno che collegherà Roma con Vienna e Monaco.

Si chiama ‘Nightjet’: è stato annunciato martedì 10 settembre 2024 in partenza dalla stazione Tiburtina a Roma, entrando ufficialmente in funzione giovedì 12 settembre. Il treno nasce dalla cooperazione tra Trenitalia e la compagnia austriaca ÖBB Personenverkehr AG.

Prezzi della tratta e le tipologie di biglietto

Per coprire le lunghe distanze, il ‘Nightjet’ avrà un prezzo poco economico. Le opzioni disponibili per gli adulti sono il posto singolo a sedere che parte da 34,90 euro, passa a 54,90 euro per le cuccette, e va dai 99,90 ai 169,90 euro per il vagone letto (con uno scompartimento che può ospitare fino a due persone e si possono richiedere servizi extra come il bagno privato e colazione inclusa nel prezzo), salendo a 424,90 euro per coloro che vogliono avere l’intero scomparto tutto per sé (in grado di accogliere fino a quattro passeggeri), dotato di doccia e wc privati.

I bambini dai 0 ai 5 anni potranno condividere il posto con un adulto, mentre quelli dai 6 ai 9 e dai 10 ai 14 avranno delle tariffe agevolate in base alla tipologia scelta. I biglietti sono acquistabili sul sito web di Trenitalia oppure attraverso l’omonima applicazione. In aggiunta, saranno disponibili all’acquisto presso le biglietterie fisiche delle stazioni o i self service.

Tratte, orari e servizi

Sarà un servizio che connetterà la capitale del Bel Paese, partendo ogni giorno alle 17:25, raggiungendo Vienna alle 9:04 del giorno dopo e Monaco alle 9:22. Al ritorno, il treno lascerà Monaco per le 20:10 e Vienna per le 19:18, sostando a Villaco all’1:03, per poi fermarsi a Bologna Centrale e Firenze Santa Maria Novella e terminando la sua corsa a Roma Tiburtina alle 11:05.

Il treno potrà trasportare fino a 500 passeggeri ed è diviso in due sezioni, ognuna delle quali è dotata di sette carrozze. Durante il tragitto, farà tappa a Firenze Santa Maria Novella, Bologna Centrale, Villaco, Klagenfurt, Leoben, Bruck an der Mur, giungendo infine a Vienna. Alla stazione di Villaco il treno ‘diparte’: una delle due sezioni procede per Monaco di Baviera, mentre l’altra continua per Vienna.

Il ‘Nightjet‘ è dotato di minibar, connessione Wi-Fi gratuita per tutti i passeggeri accedendo al portale online di ÖBB Railnet Night, display con svariate funzioni per controllare le luci o chiamare il personale per le esigenze. Inoltre, il treno notturno prevede un sistema di videosorveglianza e di accesso elettronico per rafforzare i livelli di sicurezza a bordo.

All’inaugurazione erano presenti Matteo Salvini (Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti), il sindaco della capitale Roberto Gualtieri, il direttore generale del Gruppo FS Stefano Donnarumma, l’amministratore e capo generale di Trenitalia Luigi Corradi e il membro rappresentante del consiglio di amministrazione della compagnia austriaca Sabine Stock, assieme all’ambasciatore austriaco in Italia, Martin Eichtinger.

Elisabetta Bellei

Studentessa all'ultimo anno di Laurea Magistrale in Lingue, Traduzione ed Interpretazione, mi sono appassionata alla scrittura sin da giovane età, coltivando allo stesso tempo l'amore per i viaggi. Parlo italiano, inglese, spagnolo e francese.

Recent Posts

‘Mario Draghi: La speranza non è una strategia’, intervista a Cristina La Bella: “Il salvatore dell’Europa”

Scopri l'uomo dietro il leader. L'autrice racconta i dubbi, le solitudini e l'umanità di Mario…

13 hours ago

Black Friday 2025, cresce la febbre degli sconti: qual è l’origine? E, soprattutto, che giorno sarà?

Storia, significato e futuro dell’evento che ogni anno muove miliardi e plasma i comportamenti dei…

15 hours ago

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

2 days ago

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

3 days ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

3 days ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

4 days ago