Esteri

Chi era Kesaria Abramidze, modella ed influencer transgender uccisa dalla politica anti-LGBTQ+ della Georgia

Kesaria Abramidze, modella transgender, è stata uccisa dal fidanzato dopo l’approvazione della legge ‘anti-LGBTQ+’.

Aveva 37 anni ed era una celebre influencer georgiana, con più di 500 mila seguiti su Instagram: Kesaria Abramidze è stata brutalmente uccisa a coltellate nel suo appartamento di Tbilisi dal suo fidanzato il 18 settembre 2024. Difatti, le autorità hanno fermato e arrestato Beka Dzhaiani, identificato come il partner dell’ex modella, ritenendolo il responsabile della tragica vicenda.

L’omicidio e la correlazione con la politica del Paese

Era stata la prima a rivelare pubblicamente il suo essere transgender in Georgia. L’autopsia ha riportato svariate ferite da taglio e i medici hanno dedotto che probabilmente si tratta di un omicidio premeditato con motivazioni di genere.
Il giorno prima del suo assassinio, infatti, il parlamento georgiano aveva approvato la legge ‘anti-LGBTQ+’, allo scopo di punire e vietare unioni matrimoniali dello stesso sesso e l’affermazione di genere.

Il decreto era stato inizialmente proposto dal partito Sogno Georgiano, un gruppo conservatore fondato dal miliardario Bidzina Ivanishvili nel 2012, sulla scia dell’ideologia russa e delle loro norme repressive nei confronti della comunità LGBTQ+.
La legge faceva parte del disegno ‘valori della famiglia’ per contrastare la ‘promozione delle relazioni omosessuali’ che la Georgia porta avanti da mesi attraverso votazioni boicottate.

A capo del paese si trova il presidente filo-occidentale Salome Zourabichvili, il quale purtroppo ricopre una carica solamente cerimoniale, dato che il potere è in mano a queste coalizioni conservatrici. Spetterà a lui infatti porre il veto alla legge prima della sua entrata in vigore, ma, anche in questo caso, il Sogno Georgiano e i suoi complici possiedono abbastanza posti in parlamento per scavalcarlo.

L’adesione all’UE

La Georgia, che da anni sta tentando di entrare a far parte dell’Unione Europea, è stata intimata di ritirare la legge sui ‘valori familiari’ da parte di Josep Borrell, diplomatico dell’UE. Difatti, la legislazione “aumenterebbe la discriminazione e la stigmatizzazione” nei confronti della comunità LGBTQ+, spiega Borrell su X. Il processo di adesione è in stallo anche dopo l’approvazione di un ulteriore decreto sulla ‘trasparenza dell’influenza straniera‘ di matrice filo-russa, che sta provocando tumulti e scontri su territorio georgiano.

Si specula che l’omicidio di Kesaria sia stato volontà della società georgiana per reprimere le minoranze nel paese. I suoi fans hanno lasciato migliaia di commenti in ricordo della modella transgender, la quale aveva partecipato a Miss Trans Star International nel 2018, rappresentando il suo paese. Inoltre, Kesaria era appassionata di make-up e amava dipingere. Già da piccola era entrata nel mondo dello spettacolo, partecipando alla serie ‘Psychopath Games’, e destreggiandosi anche in spot pubblicitari.

Elisabetta Bellei

Studentessa all'ultimo anno di Laurea Magistrale in Lingue, Traduzione ed Interpretazione, mi sono appassionata alla scrittura sin da giovane età, coltivando allo stesso tempo l'amore per i viaggi. Parlo italiano, inglese, spagnolo e francese.

Recent Posts

Cos’è la scabbia? Come si identifica e come prevenirla (dopo l’aumento dei casi)

I casi di scabbia sono in aumento. Ma la malattia è curabile e il rischio…

1 day ago

Nike e i contratti a vita con i suoi testimonial, nella storia soltanto quattro: chi li ha siglati? (Solo uno è un calciatore)

I “lifetime deals” blindano per sempre l’immagine dell’atleta a Nike. Ecco chi li ha firmati…

2 days ago

Adamo ed Eva non morsero una mela: la vera storia del frutto proibito dell’Eden (che non era una mela)

Nella Bibbia non c’è alcuna mela: ecco come una serie di errori ha trasformato un…

3 days ago

Alghero “entra” nella Catalogna: la tv catalana la inserisce nel meteo e scoppia la polemica

TV3 decide di includere la città sarda nelle previsioni del tempo dei “Països Catalans”. L’opposizione…

4 days ago

Chi è María Corina Machado, la nuova protagonista del Venezuela tra Nobel e privatizzazione del petrolio

Dall’opposizione a Maduro al progetto di privatizzare il petrolio: la leader liberale divide l'opinione della…

4 days ago

‘Mario Draghi: La speranza non è una strategia’, intervista a Cristina La Bella: “Il salvatore dell’Europa”

Scopri l'uomo dietro il leader. L'autrice racconta i dubbi, le solitudini e l'umanità di Mario…

5 days ago