In Tanzania, un’associazione ha sviluppato un metodo innovativo per affrontare diverse emergenze con l’utilizzo di ratti dal fiuto unico.
Si chiama Apopo l’organizzazione no-profit che ha sfruttato il fiuto eccezionale di ratti enormi per rilevare mine antiuomo, cercare sopravvissuti in situazioni di calamità e contrastare il traffico di fauna selvatica.
La Minaccia del Traffico Illegale di Fauna Selvatica
Il traffico illegale di animali selvatici ha raggiunto dimensioni preoccupanti con un valore che si aggira intorno ai 23miliardi di dollari all’anno, rendendolo una delle più grandi industrie di commercio illegale al mondo.
“Purtroppo, la criminalità organizzata sa che c’è un vero punto debole nei metodi di rilevamento di porti, scali marittimi e aeroporti, in particolare in Africa,” dice Crawford Allan, vicepresidente dei crimini contro la natura presso il WWF US.
Come racconta quest’ultimo, ne è un esempio l’avorio: ” L’avorio potrebbe essere tinto per sembrare legno, nascosto in carichi di prodotti agricoli o persino tagliato in pezzi a forma di barretta di cioccolato, ricoperto di cioccolato avvolto in imballaggi, il tutto nel tentativo di sfuggire alle ispezioni visive e ai raggi x.”
I Ratti Addestrati
È qui che entrano in gioco i ratti addestrati dalle dimensioni di un gatto.
Recenti ricerche pubblicate sulla rivista Frontiers in Conservation Science dimostrano come questi ratti possono identificare specifici materiali come le zanne di elefante, le corna di rinoceronte, le squame di pangolino e la resina di acacia. Mentre i cani da ricerca sono ottimi per monitorare vaste aree, i ratti hanno il vantaggio di essere piccoli ed agili, capaci quindi di muoversi facilmente tra gli spazi ristretti.
Roditori addestrati nelle situazioni di emergenza
L’associazione Apopo non ha solo trovato un modo per addestrare questi animali a fiutare sostanze pericolose, ma ha anche dimostrato l’efficacia del loro utilizzo nel rispondere a situazioni di emergenza. Durante eventi catastrofici, i ratti possono essere impiegati per individuare le persone intrappolate sotto le macerie, aumentando le probabilità di salvataggio.
Questa iniziativa non solo offre una soluzione pratica a problemi gravi come il traffico di fauna selvatica e le mine, ma mette anche in luce l’importanza di approcci innovativi e sostenibili nella lotta contro il crimine e la salvaguardia delle specie minacciate. L’approccio di Apopo rappresenta un brillante esempio di come l’intelligenza animale possa essere utilizzata per affrontare questioni sociali ed ambientali complesse.
Supporto di Donatori e Volontari
È con il supporto di donatori e volontari, che Apopo può continuare ad espandere i propri programmi di formazione e ad aumentare la consapevolezza riguardo ai problemi legati al traffico di fauna selvatica.
L’organizzazione sta lavorando instancabilmente per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere la protezione della fauna selvatica, utilizzando questi ratti non solo come strumenti di rilevamento, ma anche come simboli di speranza e cambiamento.
L’uso dei ratti per combattere il crimine e salvare vite in Tanzania dimostra che l’innovazione può provenire da fonti inaspettate. La storia di Apopo e dei suoi roditori in prima linea contro il crimine, sono un esempio illuminante di come la creatività e la determinazione possano affrontare sfide globali, contribuendo a un futuro migliore per la fauna selvatica e le comunità locali.