Cultura

Non solo economia: il benessere dell’Uomo come concetto multidisciplinare. Recensione a 21 idee per stare bene, di Gennaro Ponte

Le definizioni di vari concetti sono in grado di modellare la visione della realtà, di cui riflettono i mutamenti inevitabili.…

1 week ago

Suona e vivrai – quando la musica diventa resistenza nel cuore di Auschwitz

Alessandra De Fiori racconta Alma Rosè e l’orchestra femminile di Auschwitz: la musica come atto di sopravvivenza e dignità. Nel…

2 weeks ago

Alessia Bertolotto e (Dis)Fare Impresa: una storia di rinascita

La vicenda del MarcoPolo Environmental Group raccontata in un’opera a metà tra la testimonianza biografica e un vademecum imprenditoriale. Il…

2 weeks ago

4 a.m. è il debutto romanzesco di Antonio Rampino, tra criminalità e disturbi mentali

Antonio Rampino ci pone al centro di un dibattito etico lungo millenni, non per trovare risposte, ma per spingerci alla…

3 weeks ago

Amore, guerra e radici: Licio Bossi racconta “Ci vediamo a Trieste”

Trieste tra amore e Grande Guerra: Licio Bossi racconta “Ci vediamo a Trieste”, storia vera di una giovane donna in…

3 weeks ago

La storia di Dante Benedetti, prodigio dell’home schooling: moda passeggera o avanguarde didattica?

Casi come quello di Dante Benedetti e il forte aumento dei numeri ci fanno chiedere se sarà questo il futuro…

4 weeks ago

Il mito dell’uomo perfetto: due secoli di corpi maschili tra forza e fragilità

Dal culturismo vittoriano ai guru online, come la mascolinità è diventata un marchio da esibire e un ideale impossibile da…

4 weeks ago

‘Mario Draghi: La speranza non è una strategia’, intervista a Cristina La Bella: “Il salvatore dell’Europa”

Scopri l'uomo dietro il leader. L'autrice racconta i dubbi, le solitudini e l'umanità di Mario Draghi in una biografia che…

1 month ago

Il penalista, Pietro Nicotera tra toga e umanità: quarant’anni di giustizia italiana

Intervista a Pietro Nicotera, autore de "Il penalista": dalla carriera in aula ai casi che hanno segnato la cronaca, un…

1 month ago

La Sirenetta non finisce come pensi: il vero finale che Disney non ha mai raccontato

Dietro la dolce favola che tutti conosciamo si nasconde un racconto cupo, doloroso e spirituale, scritto da Hans Christian Andersen…

1 month ago