Le definizioni di vari concetti sono in grado di modellare la visione della realtà, di cui riflettono i mutamenti inevitabili.…
Alessandra De Fiori racconta Alma Rosè e l’orchestra femminile di Auschwitz: la musica come atto di sopravvivenza e dignità. Nel…
La vicenda del MarcoPolo Environmental Group raccontata in un’opera a metà tra la testimonianza biografica e un vademecum imprenditoriale. Il…
Antonio Rampino ci pone al centro di un dibattito etico lungo millenni, non per trovare risposte, ma per spingerci alla…
Trieste tra amore e Grande Guerra: Licio Bossi racconta “Ci vediamo a Trieste”, storia vera di una giovane donna in…
Casi come quello di Dante Benedetti e il forte aumento dei numeri ci fanno chiedere se sarà questo il futuro…
Dal culturismo vittoriano ai guru online, come la mascolinità è diventata un marchio da esibire e un ideale impossibile da…
Scopri l'uomo dietro il leader. L'autrice racconta i dubbi, le solitudini e l'umanità di Mario Draghi in una biografia che…
Intervista a Pietro Nicotera, autore de "Il penalista": dalla carriera in aula ai casi che hanno segnato la cronaca, un…
Dietro la dolce favola che tutti conosciamo si nasconde un racconto cupo, doloroso e spirituale, scritto da Hans Christian Andersen…