Cos’è l’AI-psychosis? (E soprattutto, è realmente una minaccia?)

Facciamo un po’ di chiarezza su questo disturbo associato all’intelligenza artificiale e soprattutto ai rischi che può comportare.  Con sempre più casi di suicidi, omicidi e altri comportamenti anomali legati all’uso di intelligenze artificiali, diversi dubbi e preoccupazioni stanno sorgendo, sia nell’opinione pubblica che nella comunità scientifica, sulle conseguenze di un utilizzo a lungo termine … Read more

Vuoi far suonare le tue piante? Cos’è Pocket Scion, il sintetizzatore che trasforma la natura in musica

Negli ultimi anni il confine tra tecnologia, arte e natura è diventato sempre più poroso. Un esempio sorprendente arriva dal mondo della musica elettronica, dove la ricerca di strumenti originali e accessibili ha incontrato il fascino per l’inaspettato. Pochi avrebbero immaginato che un giorno piante e funghi potessero diventare co-autori di paesaggi sonori, eppure è … Read more

Panico per le password Gmail rubate: cosa è realmente successo (e cosa fare in caso di furto)

Un po’ di chiarezza sull’ultima presunta fuga di dati di Google, e qualche consiglio per prevenire e difendersi da questi hackeraggi.  In questi giorni vi sarà sicuramente capitato di imbattervi negli articoli pubblicati ovunque che denunciano una presunta fuga di dati dai sistemi Google. Si parla addirittura di 183 milioni di credenziali violate, che non … Read more

TempleOS, il sistema operativo scritto su ordine di Dio: genio, fede e follia di Terry A. Davis

La storia del programmatore che credeva di essere guidato da Dio e che trasformò la sua malattia mentale in un’opera informatica Quando Terry A. Davis iniziò a scrivere TempleOS, non stava solo creando un sistema operativo. Stava costruendo quello che lui definiva il Terzo Tempio, una dimora digitale per Dio. L’idea nacque dopo una serie … Read more

Perché la Gen-Z giudica l’emoji del pollice in su come passivo-aggressiva?

La Gen-Z ha sentimenti contrastanti nei confronti di alcune emoji: vediamo l’emblematico caso del pollice in su.  L’utilizzo delle emoji è ormai consolidato su ogni piattaforma social e di messaggistica come parte integrante della comunicazione abituale. Quotidianamente, ne vengono inviate almeno 10 miliardi a partire dalla 3.600 esistenti, allo scopo di esprimere e veicolare qualsiasi … Read more

La diatriba tra Apple e Android sul piano sentimentale: davvero c’è chi non vorrebbe un partner senza iPhone?

Un sondaggio ha creato un vero e proprio dramma tra i possessori di Android e quelli di iPhone: vediamo di cosa si tratta. L’inchiesta, condotta qualche mese fa dai membri di All About Cookies (un sito web che fornisce consigli agli utenti per mantenere segreta la propria privacy mentre navigano online e renderli consapevoli di … Read more

Quando un videogioco diventa una fonte di sostentamento: il fenomeno del “gold farming” in Venezuela

Durante la grave crisi economica che devastava il Venezuela, il videogioco RuneScape veniva usato per guadagnare, tramite il “gold farming”. Tra il 2017 e il 2020, nei momenti peggiori della grave crisi economica che stava devastando il Venezuela, molti cittadini venezuelani si sono trovati costretti a cercare soluzioni inaspettate per sopravvivere. Una di queste è … Read more

E-waste, che problema: sai come smaltire in sicurezza il tuo vecchio smartphone (o il computer che ormai non usi più)?

Proteggi i tuoi dati eliminando in sicurezza quelli memorizzati nei dispositivi elettronici prima di smaltirli correttamente.  Ogni anno, in Italia si raccolgono solo 6,12 kg di rifiuti elettronici per abitante, un dato preoccupante rispetto agli obiettivi europei, fissati a oltre 11 kg. Ma il problema non è solo ambientale, dispositivi come smartphone, tablet e computer … Read more