Perché la Gen-Z giudica l’emoji del pollice in su come passivo-aggressiva?

La Gen-Z ha sentimenti contrastanti nei confronti di alcune emoji: vediamo l’emblematico caso del pollice in su.  L’utilizzo delle emoji è ormai consolidato su ogni piattaforma social e di messaggistica come parte integrante della comunicazione abituale. Quotidianamente, ne vengono inviate almeno 10 miliardi a partire dalla 3.600 esistenti, allo scopo di esprimere e veicolare qualsiasi … Read more

La diatriba tra Apple e Android sul piano sentimentale: davvero c’è chi non vorrebbe un partner senza iPhone?

Un sondaggio ha creato un vero e proprio dramma tra i possessori di Android e quelli di iPhone: vediamo di cosa si tratta. L’inchiesta, condotta qualche mese fa dai membri di All About Cookies (un sito web che fornisce consigli agli utenti per mantenere segreta la propria privacy mentre navigano online e renderli consapevoli di … Read more

Quando un videogioco diventa una fonte di sostentamento: il fenomeno del “gold farming” in Venezuela

Durante la grave crisi economica che devastava il Venezuela, il videogioco RuneScape veniva usato per guadagnare, tramite il “gold farming”. Tra il 2017 e il 2020, nei momenti peggiori della grave crisi economica che stava devastando il Venezuela, molti cittadini venezuelani si sono trovati costretti a cercare soluzioni inaspettate per sopravvivere. Una di queste è … Read more

E-waste, che problema: sai come smaltire in sicurezza il tuo vecchio smartphone (o il computer che ormai non usi più)?

Proteggi i tuoi dati eliminando in sicurezza quelli memorizzati nei dispositivi elettronici prima di smaltirli correttamente.  Ogni anno, in Italia si raccolgono solo 6,12 kg di rifiuti elettronici per abitante, un dato preoccupante rispetto agli obiettivi europei, fissati a oltre 11 kg. Ma il problema non è solo ambientale, dispositivi come smartphone, tablet e computer … Read more

Perché il Tesla Cybertruck è stato richiamato per la settima volta in un solo anno?

Tesla Cybertruck affronta il settimo richiamo in un anno, evidenziando le sfide dell’innovazione e il potenziale delle soluzioni software. Tesla Cybertruck, l’innovativo pick-up elettrico dell’azienda guidata da Elon Musk, si trova nuovamente al centro dell’attenzione, questa volta per motivi meno celebrativi. Il settimo richiamo in poco più di un anno dal suo lancio rappresenta una … Read more

L’IA vuole uccidere: chatbot incita ragazzo ad uccidere i genitori per limiti di tempo al telefono

Una denuncia in Texas accusa Character.AI di promuovere la violenza contro i genitori e autolesionismo, sollevando diverse preoccupazioni. Un ragazzo di 17 anni ha accusato un’intelligenza artificiale di avergli suggerito di uccidere i propri genitori. Una vicenda che solleva preoccupazioni sulle potenziali conseguenze per i minori nell’interagire con chatbot. La denuncia, presentata in Texas, fa … Read more

L’ascesa e il declino dei lettori Blu-ray: LG dice addio alla sua linea nel 2024

I lettori Blu-ray di LG, protagonisti per 18 anni, rappresentano un capitolo breve ma significativo, superato dall’avvento dello streaming digitale.  LG ha deciso di interrompere la produzione della sua linea di lettori Blu-ray nel 2024, una decisione che segna la chiusura di un capitolo nella tecnologia di consumo, caratterizzato da avanzamenti rapidi e da un’obsolescenza … Read more

Chi c’è dietro a BlueSky, la piattaforma che sta accogliendo gli “orfani” di Twitter?

BlueSky, la piattaforma social decentralizzata che offre maggiore controllo agli utenti, trasparenza algoritmica e personalizzazione. In un panorama social sempre più dominato da piattaforme centralizzate, BlueSky si presenta come una ventata d’aria fresca. Concepito come alternativa decentralizzata a Twitter, questo progetto ambizioso mira a rivoluzionare il modo in cui interagiamo online, offrendo agli utenti maggiore … Read more