Spettacolo

Alessandro Meluzzi, dalle sparate no vax alla sospensione dall’Ordine dei medici

Mercoledì 6 Ottobre, l’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Torino ha sospeso Alessandro Meluzzi – noto psicoterapeuta e personaggio televisivo – perché non ha provveduto alla vaccinazione anti-Covid, obbligatoria per tutto il personale sanitario italiano.

Meluzzi, 66 anni, era iscritto all’Ordine dei medici da 41 anni, e sulla sua sospensione afferma: “Sono cresciuto nella cultura di Socrate, le leggi della polis si rispettano qualsiasi cosa se ne pensi, quindi va bene così.

Da ormai molto tempo, la sua posizione no vax era ben chiara a tutti. Non sono infatti mai mancate le occasioni in cui egli ha ribadito il suo pensiero in diversi programmi tv e sui social media.

Non si è limitato a questo: Meluzzi ha spesso partecipato a manifestazioni contro il Green Pass organizzate sul territorio. È il caso dello scorso 7 settembre quando, collegato con i manifestanti di piazza Castello a Torino, ha definito il vaccino un “Siero genetico sperimentale di cui non conosciamo ancora tutti gli effetti.

Anche in seguito alla sua sospensione si dice convinto della sua opinione, e pertanto afferma che non ricorrerà alla vaccinazione, in quanto le ragioni che lo hanno spinto a portare avanti questo ideale, non sono modificate.

Il profilo di Alessandro Meluzzi inoltre era stato analizzato da NewsGuard, azienda americana che censisce i siti di informazione stabilendone il grado di affidabilità e, monitora la disinformazione sul web. Il noto psicoterapeuta è nella lista dei “super-diffusori di disinformazione sul COVID-19 in Europa”, e a fargli compagnia figurano anche altri nomi di personaggi pubblici italiani.

Tra i ruoli che ricopre, spicca anche il suo impegno ecclesiastico. Egli è primate della Chiesa Ortodossa Italiana Autocefala Antico-Orientale, un ramo non riconosciuto dalle altre chiese ortodosse. In quest’ambito Meluzzi veste i panni di arcivescovo con il nome di Alessandro I.

Eleonora Floris

Recent Posts

‘Mario Draghi: La speranza non è una strategia’, intervista a Cristina La Bella: “Il salvatore dell’Europa”

Scopri l'uomo dietro il leader. L'autrice racconta i dubbi, le solitudini e l'umanità di Mario…

12 hours ago

Black Friday 2025, cresce la febbre degli sconti: qual è l’origine? E, soprattutto, che giorno sarà?

Storia, significato e futuro dell’evento che ogni anno muove miliardi e plasma i comportamenti dei…

15 hours ago

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

2 days ago

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

3 days ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

3 days ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

4 days ago