Interni

Perché #forzaondulatoria è di tendenza su Twitter?

Per capire da dove arriva l’hashtag #forzaondulatoria, è necessario fare un piccolo passo indietro.

La ministra Luciana Lamorgese si è presentata il 19 ottobre davanti a Camera e Senato per descrivere i fatti avvenuti a Roma il 9 ottobre scorso durante la manifestazione contro il Green pass, che sono degenerati con l’assalto alla sede della Cgil.

A tal proposito, la ministra dell’interno è stata sommersa da una valanga di critiche durante il suo discorso, provenienti soprattutto dal centrodestra. La fazione di Fratelli d’Italia si è scatenata al grido di “Dimissioni! Dimissioni!”. Anche Matteo Salvini ne ha approfittato per esprimere il suo disappunto: “Signor ministro, chieda aiuto a quest’Aula, a qualcuno che le può dare una mano. Non viva con insofferenza la presenza del Parlamento. Non si isoli nei suoi uffici, perché purtroppo ci sono questori e prefetti che si sentono soli. Ci sono poliziotti che se non sono tutelati dal massimo vertice della pubblica sicurezza fanno il loro lavoro con uno spirito diverso. Se ci sono poliziotti non tutelati e non protetti dal loro ministro non si garantisce l’ordine pubblico in questo paese. Difenda i suoi uomini e le sue donne“. Appare ben chiaro a cosa si riferisse il leader della Lega. Alludeva alla mancata tutela delle forze dell’ordine italiane, e alla facilità con cui alcuni soggetti – successivamente identificati – sono riusciti a compiere dei gesti così violenti lo scorso 9 ottobre a Roma.

A scaldare ulteriormente la situazione, sono state alcune parole della Lamorgese, sull’assalto alla sede della Cgil. La ministra ha infatti affermato durante il suo discorso, che l’agente in borghese filmato nel tentativo di ribaltamento di un blindato della polizia in realtà stesse “verificando la forza ondulatoria”.

Cosa ne pensano gli utenti di Twitter?

È proprio questa affermazione che ha fatto scatenare il caos in aula e non solo. Gli utenti di Twitter hanno prontamente lanciato un hashtag: #forzaondulatoria. Ora quest’ultimo si trova tra le tendenze di Twitter, in seguito alla montagna di cinguettii che parlavano della vicenda.

All’appello non sono mancati nemmeno gli sfottò. Un utente ha twittato: “#forzaondulatoria is the new onda energetica“, riferendosi al famoso cartone animato ‘Dragon Ball‘. E ancora: “Hop-hop gadget sismografo. #forzaondulatoria #LamorgeseDimettiti“.

 

 

 

Eleonora Floris

Recent Posts

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

27 minutes ago

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

5 hours ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

24 hours ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

1 day ago

La foto perduta di Shining: l’incredibile storia dell’immagine ritrovata che svela il vero volto del mistero

Dopo quarant’anni un ricercatore ha rintracciato la fotografia originale usata da Kubrick nel finale di…

1 day ago

Addio Netflix, meglio TikTok: come i social stanno riscrivendo il futuro dell’intrattenimento

Una ricerca Deloitte rivela che la Gen Z preferisce i creator di TikTok e Instagram…

2 days ago