Interni

Nuova follia No Vax: il racconto di una dottoressa aggredita

Il mondo No Vax torna a mostrare il suo lato più violento. Dopo l’assalto alla Cgil a Roma di due settimane fa, una nuova aggressione si impone all’attenzione dei media e dell’opinione pubblica.

La vittima stavolta è una dottoressa 34enne, attaccata sabato, al termine di una manifestazione No Green Pass, sulla metro B di Roma. Secondo la ricostruzione di Repubblica, la donna sarebbe stata colpita con una testata sul naso da una manifestante.

Tutto sarebbe cominciato con un gruppo di cinque manifestanti, saliti sulla metro alla fermata Circo Massimo. Quattro di loro non indossavano la mascherina e, quando altri passeggeri hanno chiesto loro di metterla, sono cominciati gli insulti. I cinque avrebbero iniziato a gridare slogan complottisti sulla dittatura sanitaria e i vaccini, al che la dottoressa è intervenuta, precisando di essere un medico, per sottolineare le inesattezze di tali discorsi. È a questo punto che una dei cinque le ha tirato una testata, prima di fuggire tra il panico generale.

“Sono profondamente amareggiata, arrabbiata, stordita. E ho paura che questa donna la faccia franca, che riesca a sfuggire all’identificazione da parte delle forze dell’ordine. Sarebbe inaccettabile” ha dichiarato la donna, che per ragioni di sicurezza ha preferito restare anonima, a Repubblica. 

La dottoressa ha fatto sapere che denuncerà la manifestante che l’ha aggredita, procurandole una microfrattura al naso con 20 giorni di prognosi, e sui No Vax ha commentato: “Non si può vivere in un clima in cui non si può nemmeno esprimere la propria opinione senza paura di essere aggrediti. Loro per primi parlano di libertà ma poi non rispettano quella altrui”.

Sara Bichicchi

Recent Posts

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

8 hours ago

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

13 hours ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

1 day ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

1 day ago

La foto perduta di Shining: l’incredibile storia dell’immagine ritrovata che svela il vero volto del mistero

Dopo quarant’anni un ricercatore ha rintracciato la fotografia originale usata da Kubrick nel finale di…

2 days ago

Addio Netflix, meglio TikTok: come i social stanno riscrivendo il futuro dell’intrattenimento

Una ricerca Deloitte rivela che la Gen Z preferisce i creator di TikTok e Instagram…

2 days ago