Interni

La Cassazione ha condannato una scuola cattolica: ecco perché

Essere una scuola cattolica non autorizza alla discriminazione. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, ultimo grado della giustizia italiana, esprimendosi sul caso di una professoressa che ha portato in tribunale la sua ex scuola, l’Istituto Sacro Cuore di Trento.

Nel 2014 l’istituto non ha rinnovato il contratto in scadenza della docente, facendole capire che a bloccare il rinnovo erano alcune voci sul suo orientamento sessuale. “Sono stata convocata dalla madre superiore a contratto scaduto. Mi ha domandato del mio orientamento sessuale perché secondo lei giravano le voci che io avessi una compagna. E voleva che le dicessi se era vero” ha raccontato l’insegnante al Corriere della sera.

Il Corriere ha allora contattato la madre superiora, che non ha negato. Anzi, ha affermato di aver agito per “tutelare l’ambiente scolastico” e per preservare le caratteristiche della sua scuola cattolica. La giustizia, tuttavia, non ha ritenuto queste ragioni valide.

Nel 2016, infatti, l’Istituto Sacro Cuore è stato condannato in primo grado a risarcire la docente per la discriminazione subìta. Sentenza confermata – anzi, inasprita – nel 2017 in Appello. Ora, con la decisione della Cassazione, la condanna è definitiva, a meno che la scuola non voglia appellarsi alla Corte Europea di Strasburgo.

L’avvocato della professoressa, Alexander Schuster, è soddisfatto. “La Corte di Cassazione ha rigettato completamente il ricorso dell’istituto e ha ribadito ciò che aveva già stabilito la Corte d’Appello e cioè che l’essere una scuola religiosa che vuole tenere fede alla sua missione non giustifica nessuna discriminazione” ha detto a Il Post. “È una sentenza che fa giurisprudenza per il diritto italiano che, su questi temi, era fermo agli anni Novanta”.

Sara Bichicchi

Recent Posts

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

4 hours ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

22 hours ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

1 day ago

La foto perduta di Shining: l’incredibile storia dell’immagine ritrovata che svela il vero volto del mistero

Dopo quarant’anni un ricercatore ha rintracciato la fotografia originale usata da Kubrick nel finale di…

1 day ago

Addio Netflix, meglio TikTok: come i social stanno riscrivendo il futuro dell’intrattenimento

Una ricerca Deloitte rivela che la Gen Z preferisce i creator di TikTok e Instagram…

2 days ago

Perché Manuela Giugliano è un pezzo di storia del calcio italiano? (C’entra il pallone d’oro)

Come la numero 10 partita dall'Istrana è diventata la prima e unica italiana inserita tra…

3 days ago