Spettacolo

Hellbound, nuova potenziale serie culto dalla Corea: avrà una seconda stagione?

Hellbound‘ è una serie TV sudcoreana lanciata da Netflix il 19 novembre. La piattaforma di streaming mira a trasformare questa serie in un fenomeno globale, proprio come ha fatto con l’altra famosa serie sudcoreana ‘Squid Game‘.

La serie – che porta la firma di Yeon Sang-ho – è basata sul fumetto Hellbound, che è destinato a prendere d’assalto il mondo con mostri, peccati e culti.

Tutti i dettagli su ‘Hellbound

Racconta la storia di esseri soprannaturali che appaiono improvvisamente per condannare le persone all’inferno. Per molti, queste creature sono emerse per creare il caos sociale e religioso come conseguenza dei peccati umani. Altri, invece, scelgono di indagare su cosa si nasconde dietro questo terrificante mistero e su come cercare di porre fine a questo esercito infernale.

Finora, Netflix non ha fatto alcun annuncio sul futuro della serie, ma da quello che si è visto nell’ultimo episodio, è possibile che questa storia soprannaturale continui in una nuova stagione.

Per ora, la nuova creazione di Yeon Sang-ho ha ricevuto inviti ufficiali a partecipare al 46° International Film Festival di Toronto, la prima serie coreana al prestigioso evento canadese, al 26° Busan International Film Festival e al 65° British Institute Film Festival di Londra nel 2021.

Nel fumetto su cui si basa la serie, le persone ricevono un messaggio che include solo il nome della persona e quanto tempo gli resta da vivere. Non c’è scampo: man mano che il conto alla rovescia continua, esseri soprannaturali emergono e ti condannano all’inferno. Ovviamente, la società crolla ed emerge una nuova setta religiosa che vede questi eventi come una punizione divina. Il nuovo ordine mondiale definitivo nell’universo seriale.

Dopo che ‘Squid Game’ ha fatto “scoprire” al popolo di Netflix la vastità del catalogo orientale e in particolare della Corea del Sud, ‘Hellbound‘ prova a sfruttare l’onda con una serie TV che unisce atmosfere horror, soprannaturali, thriller e drammatiche.

Riuscirà davvero a prendere il posto di ‘Squid Game‘ nelle classifiche del cinema mondiale?

Eleonora Floris

Recent Posts

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

1 day ago

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

2 days ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

2 days ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

3 days ago

La foto perduta di Shining: l’incredibile storia dell’immagine ritrovata che svela il vero volto del mistero

Dopo quarant’anni un ricercatore ha rintracciato la fotografia originale usata da Kubrick nel finale di…

3 days ago

Addio Netflix, meglio TikTok: come i social stanno riscrivendo il futuro dell’intrattenimento

Una ricerca Deloitte rivela che la Gen Z preferisce i creator di TikTok e Instagram…

3 days ago