Nella serata di Martedì 8 Marzo 2022 si è tenuto l’evento di ApplePeek Performance’, trasmesso in diretta streaming (come ormai ogni evento organizzato dall’azienda dallo scoppiare della pandemia da Covid-19) dal quartier generale dell’Apple Park a Cupertino (California) a partire dalle 19:00.

Un evento imperdibile per tutti gli amanti e i professionisti del settore tecnologico e in particolare per tutti gli affezionati al mondo Apple.

Ecco i nuovi prodotti annunciati durante la diretta di ieri sera:

-il nuovo iPhone SE con supporto 5G, display Retina Pro da 4,7’’, chip A15 Bionic, certificazione IP67 per la resistenza all’acqua e alla polvere, tasto fisico Home per sbloccare l’iPhone e usare Apple Pay, fotocamera e batteria migliorate; prezzo a partire da 429$.

-la nuova colorazione disponibile per iPhone 13‌ e 13 Pro in una nuova tonalità di verde (Green e Alpine Green), memoria di archiviazione da 128 GB, 256 GB, 512 GB e 1 TB; prezzo a partire rispettamente da $999 e $1.099.

-il nuovo iPad Air di quinta generazione, con una nuova fotocamera frontale con ultra-grandangolo e inquadratura automatica, una porta USB-C con velocità di trasferimento fino a 2 volte più veloce e 5G ultraveloce sui modelli Cellular, capacità di 64GB e 256GB,  l’iPad sarà disponibile nelle seguenti colorazioni: grigio siderale, galassia, rosa, viola e blu; prezzo del prodotto a partire da 599$.

-il nuovo Mac Studio, un Mac Mini di fascia alta con a bordo M1 Max e M1 Ultra che si rivolge a creativi e professionisti offrendo, nella sua configurazione più performante, fino al 90% in più di velocità della cpu rispetto a Mac Pro con processore Xeon 16-core, l’ingombro è di 19,7 x 19,7 x 9,4 cm; il prezzo parte da 2349 euro.

Studio Display, un 27″ con design all-screen che si può inclinare di 30 gradi dotato di un chip A13 Bionic e fotocamera da 12 MP Ultra-Wide, 3 microfoni e 6 altoparlanti con supporto all’Audio Spaziale; prezzo a partire da 1599$.