Ferrari ha pubblicato sui profili social dell’azienda il primo teaser ufficiale per inaugurare l’uscita ormai imminente di ‘Purosangue’, il primo SUV in assoluto del marchio del Cavallino.
Grazie al teaser è possibile farsi un’idea piuttosto precisa del design, che conferma la genuinità delle foto trapelate qualche settimana fa dalle fila interne della fabbrica di Maranello.
Purosangue è ufficialmente il modello più grande della gamma Ferrari, con una altezza da terra di molto superiore rispetto alle altre vetture prodotte.
La sezione frontale prevede fari affusolati, numerose bombature e nessuna griglia anteriore, passaruota di un certo spessore, cerchi a cinque razze, una linea muscolosa ma aerodinamica e un tetto spiovente quasi da Coupé.
La parte posteriore ha uno stile più aggressivo e prevede luci posteriori con prese d’aria integrate e quattro tubi di scarico nell’area del diffusore.
Ferrari non ha fornito alcun indizio sulle specifiche del propulsore della Purosangue, ma le voci che circolano sul web e le opzioni già disponibili nella gamma Ferrari consentono di farsi un’idea approssimativa di cosa aspettarsi.
Un’opzione accreditata potrebbe essere un V8 ibrido biturbo dell’ammiraglia SF90 Stradale che produce 1.000 CV in potenza combinata.
I più nostalgici sperano invece che Ferrari possa integrare il V12 da 6,5 litri adottato sulla 812 Superfast / Competizione da 830 cavalli.
L’opzione più plausibile sembrerebbe però essere una versione meno potente del motore della 296 GTB, composto da un V6 biturbo da 2,9 litri e un motore elettrico per una potenza combinata di 819 cavalli; questa alternativa consentirebbe infatti a Ferrari di offrire un’ulteriore scelta a chi è interessato a Lamborghini Urus e al nuovissimo Aston Martin DBX707.
La produzione ufficiale del modello Purosangue inizierà già nel 2022, subito dopo il debutto online, con le prime consegne previste a partire dal 2023.