Disponibile da oggi, venerdì 1 Aprile 2022, il nuovo album di Luchè, pseudonimo del rapper e produttore discografico napoletano Luca Imprudente.
Dopo quattro lunghi anni di attesa, Luchè ritorna sulla scena musicale italiana con la pubblicazione del quinto album della sua carriera da solista; “Dove volano le aquile”
Un disco molto importante, che arriva in seguito a una genesi lunga e tormentata, ricca di polemiche contro un’industria musicale che non lo ha trovato sempre d’accordo e molteplici diattribe intessute con alcuni colloeghi della scena
Oggi tutta la rabbia e la delusione accumulate si sono trasformate in musica: barre inedite e canzoni taglienti che hanno il potenziale per soddisfare il suo pubblico.
A precedere l’uscita ufficiale del disco la pubblicazione di tre trailer dove l’artista spiega nel dettaglio come ha vissuto e cosa ha provato in questi anni di silenzio, affidando il suo racconto alle voci degli attori campani Marco D’Amore e Alessandro Siani ed alla showgirl argentina Belèn Rodriguez.
Temi dell’album
A fare da filo rosso per tutto il percorso dell’album, come anche negli altri lavori dell’artista napoletano, è proprio il tema dell’amore seguito da altri temi fortementi autobiografici come la sete di potere e la voglia di riscatto sociale.
A far da sfondo all’intero album è come sempre la città natale del rapper, Napoli.
Un artista che prova a evolvere ed evolversi, ma senza perdere di vista la sua identità.
La tracklist
1 – D10S (feat. Elisa)
2 – Slang
3 – No Love (feat. CoCo)
4 – Liberami da te (feat. Etta)
5 – Le pietre non volano (feat. Marracash)
6 – Qualcosa di grande (feat. Madame)
7 – L’ultima volta
8 – Ci riuscirò davvero (feat. Ernia)
9 – Karma (feat. CoCo)
10 – Password
11 – Tutto di me
12 – Si vince alla fine
13 – Over (feat. Geolier)
14 – Dire la mia
15 – Addio (feat. Guè e Noyz Narcos)
16 – Topless (feat. Geeno e CoCo)