Natale di Roma 2022: gli eventi e le iniziative per festeggiare i 2775 anni della Capitale

Giovedì 21 aprile 2022 si celebrerà il 2775esimo compleanno di Roma, una grande festa per la città e per tutti i cittadini che l’Amministrazione capitolina celebra con un ampio calendario di visite guidate, appuntamenti didattici, inaugurazioni, mostre, concerti, spettacoli teatrali e proiezioni cinematografiche.

Le iniziative

Accesso gratuito per tutti ai Musei di Roma Capitale, mostre comprese, un’occasione speciale per celebrare la città ammirando le bellezze delle sue collezioni.

A questi si aggiungono anche l’area archeologica del Circo Massimo e il Mausoleo di Augusto (prenotazione obbligatoria su www.mausoleodiaugusto.it).

Due le importanti nuove aperture: ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali l’opera Synesthesia, installazione interattiva e multisensoriale frutto di un ampio lavoro di ricerca che mette in relazione l’individuo con il suo ambiente attraverso l’utilizzo e l’incontro del design interattivo e delle scienze della salute.

Verrà inaugurato il Planetario di Roma Capitale ospitato all’interno del Museo della Civiltà Romana, dotato di una nuova tecnologia all’avanguardia e con nuovi spettacoli in programma; il nuovo planetario digitale, dotato di un articolato sistema di videoproiettori ad altissimo contrasto è in grado di ricostruire con estremo realismo la superficie di Terra, Luna e Marte e di permettere di guardare oltre, nei luoghi più lontani dell’universo, tra galassie e nebulose.

Inoltre, sono in programma una serie di appuntamenti guidati dai funzionari dei musei: l’apertura straordinaria degli Acquedotti Claudio e Felice,  le visite alle rovine romane nei sotterranei del Museo Giovanni Barracco ritornate da poco accessibili al pubblico e di recente dotate di un sistema di illuminazione innovativo, la passeggiata nei Fori Imperiali alla ricerca delle tracce di antichi mestieri, la passeggiata a Villa Borghese nei luoghi più significativi del parco come il piazzale del Museo Borghese – i giardini segreti – il Parco dei Daini – la Valle dei Platani – l’area di piazza di Siena e che terminerà al Casino dell’Orologio aperto eccezionalmente per l’occasione.

Nel pomeriggio poi in programma le visite alla collezione del Museo della Scuola Romana, alla Galleria d’Arte Moderna e ai Musei Capitolini.

Il programma di appuntamenti prenderà il via con uno dei figli più illustri di Roma, Ennio Morricone del quale si potrà ascoltare online sul sito www.santacecilia.it, la Meditazione orale a partire dalle 8.00 e fino alle 22.00.

Infine, nell’area del Circo Massimo, il Gruppo Storico Romano ricorderà, come ormai da tradizione, il compleanno dell’Urbe proponendo, dalle 9.00 del 21 aprile alle 21.00 del 24 aprile, un ricco programma con rappresentazioni di antichi riti e feste e spettacoli di rievocazione storica.