Top Gun, quanti film sono? Curiosità e trama sul film (e sull’originale del 1986)

Esce oggi al cinema Top Gun: Maverick, dopo ben 36 anni dal successo del primo capitolo. Vi era già stata una anteprima in alcuni cinema selezionati il 21 e 22 maggio, ma da oggi è finalmente disponibile in tutti i cinema italiani.

Il sequel, diretto da Joseph Kosinski, ha un obiettivo ambizioso: riuscire ad eguagliare il primo capitolo del 1986, campione di incassi al box office, diretto da Tony Scott.
Un film che è una vera e propria icona americana, un manifesto, fatto di giubbotti di pelle, bandiera a stelle e strisce che sventola e aerei che si lanciano in acrobazie al limite.

Vediamo insieme la trama e le curiosità del nuovo Top Gun.

Passano gli anni, ma non Tom Cruise

Già, proprio così: passano gli anni, cambiano le ambientazioni, ma non lo stile. Al centro del film c’è l’infaticabile Tom Cruise (60 anni a luglio) che torna a vestire i panni del capitano Pete Mitchell. Protagonisti insieme a lui sono Val Kilmer, Jennifer Connelly, Miles Teller e Glen Powell.

Nel nuovo capitolo, Maverick (questo il suo nome di battaglia), è chiamato ad addestrare una squadra speciale di nuove reclute dell’accademia per una missione altamente segreta e pericolosa.

Un film del presente, fortemente legato al passato

I riferimenti al primo capitolo di Top Gun sono costanti: fin dai primi momenti, infatti, Mitchell entra in contatto con il figlio di Goose, Bradley Bradshaw (Miles Teller), suo grande amico morto anni fa nel corso di una esercitazione.
Un volto del passato che ritorna è anche quello di Tom “Iceman” Kazansky (Val Kilmer), il nemico-amico di Maverick nel primo capitolo.

Il valore aggiunto di Tom Cruise

Com’è noto, l’attore ricorre pochissimo alle controfigure, preferendo egli stesso svolgere le scene più pericolose. Proprio per questo motivo, ha preteso nessuna computer graphic per simulare i voli. Questo è sicuramente il tratto distintivo di Cruise, che lo ha reso celebre e amato dal grande pubblico ma non solo.
Recentemente, infatti, al festival di Cannes, mentre era sul red carpet, una formazione acrobatica dell’aviazione francese, con scie dei colori della bandiera nazionale, si è esibita in un “passaggio radente”.
In un’altra occasione, nel corso della presentazione del film a Londra, hanno presenziato anche William e Kate.

Alcune curiosità sul primo Top Gun

Se indubbiamente Top Gun: Maverick è al centro dell’attenzione, ci sono alcune curiosità sul primo capitolo che, forse, non sapete.
Prima del film, Cruise non sapeva andare in moto e ha dovuto prendere lezioni private nel parcheggio di un concessionario.
La scuola Top Gun esiste realmente e si chiama United States Navy Fighter Weapons school e nel corso delle riprese che si sono svolte a bordo della portaerei USS Enterprise il regista pagò di tasca propria la somma necessaria per portare la nave su una rotta che non rovinasse le riprese in controluce.