Stasera in onda su Iris (canale 22), in prima serata, L’esorcista, film del 1973 diretto da William Friedkin e tratto dall’omonimo romanzo di William Peter Blatty, che scrisse anche la sceneggiatura del film.
Protagonisti del film sono Linda Blair, Ellen Burstyn, Jason Miller, Lee J. Cobb, Max von Sydow e altri.
La pellicola ha riscosso un grande successo, malgrado alcune scene siano state censurate perché troppo “crude”, diventando in breve tempo un prodotto cult e un punto di riferimento del cinema moderno horror, acquisendo una notevole popolarità.
Nel 2010 entrò a far parte della National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, un vero e proprio registro dove sono conservati i film ritenuti più significativi culturalmente o storicamente del cinema american0.
Ad esso sono seguiti due sequel: L’esorcista II – l’eretico e l’esorcista III, oltre che una serie tv del 2016 denominata The Exorcist.
Questa dunque la storia dell’esorcista. Vediamo insieme trama e curiosità
La storia ruota attorno ad una bambina, Regan (Linda Blair), che ad un certo punto viene posseduta dal demone Pazuzu, invocato dalla stessa Regan involontariamente mentre giocava con una tavola ouija.
A questo punto, la bambina inizia ad avere dei comportamenti strani e cambia anche aspetto. Preoccupata di ciò, sua madre Chris (Ellen Burstyn) la fa incontrare prima con una psichiatra e poi con degli altri medici.
Tutti i tentativi sono però vani: nessuno riesce a spiegarsi che cosa sia successo a Regan, che nel frattempo diventa sempre più irrequieta.
A questo punto, un medico consiglia a Chris di rivolgersi ad un esorcista, sospettando che vi fosse qualcosa di strano nella bambina.
La donna è diffidente, ma decide di rivolgersi ad un esorcista della zona, padre Karras (Jason Miller). Questi, non appena sente parlare la bambina in latino e francese, oltre che “al contrario”, si decide a chiedere ai propri superiori l’autorizzazione per un esorcismo. Il rettore la concede e, saputo che padre Karras sta vivendo un problema di fede, decide di chiamare padre Lankester Merrin, anziano sacerdote ed esorcista esperto dal passato tormentato, al quale padre Karras farà da assistente.
L’esorcismo è molto difficile: il demone oppone strenua resistenza, fino a quando non entra nel corpo di padre Merrin, che si ucciderà gettandosi dalla finestra.
Strani incidenti sul set
Nel corso degli anni si sono rincorse voci per le quali i set utilizzati per le riprese fossero stati protagonisti di eventi soprannaturali o addirittura indicati come «maledetti». Sebbene si tratti di eventi non confermati o frutto del caso, molti sono stati considerati come leggende metropolitane, anche se alcune cose “bizzarre” sono effettivamente successe sul set.
Ad esempio: nove persone, tutte legate direttamente o indirettamente al film, morirono durante le riprese. E ancora: dopo due giorni di riprese, un corto circuito provocò un incendio che distrusse quasi interamente gli interni della casa dei protagonisti, causando un ritardo per le riprese di diverse settimane e danni per 200.000 dollari; l’unica parte a salvarsi dalle fiamme era stata la camera da letto di Regan.
Probabilmente tutti eventi frutto del caso, ma che hanno alimentato le congetture dei “complottisti”.