Interni

Trenitalia, disagi e ritardi 15 giugno 2022 – ecco perché e come fare per i biglietti

Trenitalia annuncia ritardi e problemi legati alla vendita di biglietti in stazione a causa di un problema tecnico. Caos soprattutto nella stazione di Termini a causa delle lunghe code e dei ritardi. Rimane comunque possibile la vendita dei biglietti online sul sito di Trenitalia e anche sull’app.

Le cause del ritardo

Si tratta di un problema che provoca il malfunzionamento dei sistemi di informazione ai treni e al pubblico. Si hanno problemi anche per la vendita dei biglietti in stazione provocando così una lunga attesa.

I sistemi hanno iniziato ad avere difficoltà con la rete di comunicazione dalle 09:30 spingendo così le Ferrovie dello Stato ad avere una gestione non automatizzata che non è in linea con i tempi standard. La principale causa dei ritardi riguardanti i convogli nazionali e regionali è proprio questo tipo di gestione che aumenta i tempi di elaborazione e di consegna delle prescrizioni ai treni.

Sul sito di Trenitalia hanno fatto sapere che: ” I tecnici delle aziende fornitrici dei servizi di informazione e comunicazione sono al lavoro per ripristinare il guasto nel più breve tempo possibile”. Inoltre, hanno scritto anche:” L’informazione automatica al pubblico in alcune stazioni non è al momento attiva e gli aggiornamenti vengono gestiti con annunci audio”.

Insomma, non si tratta della prima volta che vengano annunciati ritardi all’ultimo momento. In questo caso vanno dai 30 ai 60 minuti. I pendolari di tutta Italia sono abituati ormai alle lunghe attese in stazione per poter andare a lavoro o tornare a casa.

A volte le cause possono essere malfunzionamenti di vario tipo altre volte i motivi non sono ben chiari. Una cosa è certa: i ritardi ricorrenti non dovrebbero essere considerati come una cosa normale, una “prassi”. Sicuramente sarà compito di chi di dovere a migliorare l’efficienza dei trasporti ferroviari italiani come si deve questa volta.

 

 

Fabiana Tatti

Recent Posts

Il letto che promette l’immortalità: cos’è la teoria dei “med beds” (e perché è diventata il nuovo culto complottista)

Da un video AI condiviso da Trump a un business che sfrutta la disperazione: la…

13 hours ago

Chi è Tilly Norwood, l’attrice creata dall’AI che fa indignare Hollywood

Interamente generata dall’intelligenza artificiale, l'attrice scatena polemiche, entusiasmi e paure nell'ambiente del cinema La sua…

22 hours ago

“Guida con i piedi”: la stimolante storia di Nicholas Deplano, il 24enne ligure nato senza braccia che ha conquistato la patente

Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…

3 days ago

La drammatica morte di Tobias Tappeiner, ora sotto inchiesta due carabinieri: poteva essere evitata la tragedia?

Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…

6 days ago

Chi è Pino Piromalli: il boss “sfregiato” arrestato in un blitz del Ros

Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…

1 week ago

Ritrovati i manoscritti perduti di Céline: risolto il mistero che ha tenuto la letteratura in sospeso per un secolo

Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…

1 week ago