Stasera in onda su Rai 1, alle ore 21:25, il film drammatico “Ben is back” diretto dal regista Peter Hedges. L’anno di uscita è il 2018 e la durata è di 1 ora e 45 minuti.

Ora vediamo insieme la trama, il cast e qualche curiosità sul film.

La trama di “Ben is back”

Ben Burns è un 19enne che sta cercando da mesi di liberarsi dalla tossicodipendenza presso un centro di riabilitazione.

Il Natale si avvicina e al ragazzo gli viene permesso dalla comunità di tornare a casa per passare le feste con la famiglia. Secondo il suo assistente, infatti, riavvicinarsi ai suoi cari può solo fargli del bene.

Holly Burns, la madre di Ben, si ritrova il figlio senza preavviso davanti il giardino di casa. I suoi due figli più piccoli sono felicissimi di rivederlo mentre Ivy, la sorella più grande, e Neal, il nuovo marito della madre, sono scettici.

Sebbene sia preoccupata che Ben non stia dicendo tutta la verità sui suoi progressi, Holly lo accoglie con gioia e amore.

Nonostante l’aiuto da parte della madre, ben presto ci si renderà conto che il ragazzo non è ancora in grado di affrontare la sua dipendenza . Dopo una riunione con un gruppo di supporto, infatti, cederà e si drogherà di nuovo.

A peggiorare la situazione ci sarà il rapimento di Pons, il cagnolino di casa, causato dai brutti giri che frequentava Ben in passato.

Il cast

Tra gli attori del cast troviamo Julia Roberts (Holly Burns), Lucas Hedges (Ben Burns), Kathryn Newton (Ivy Burns), Courtney B. Vance (Neal Beeby), Alexandra Park (Cara K), Rachel Bay Jones (Beth Conyers).

Curiosità sul film

  • Lucas Hedges, l’attore che interpreta Ben, è il figlio del regista ma quest’ultimo, per evitare accuse di nepotismo, non l’aveva tenuto in conto nella sua lista di possibili interpreti. Fu proprio Julia Roberts, folgorata dal talento del ragazzo in altri film, di pregare il regista a inserirlo come suo co-protagonista. La sua scelta, infatti, è stata un successo.
  • La critica ha apprezzato molto il film, nonostante ciò ha incassato solo 12 milioni a fronte di un budget di 13 milioni.
  • Peter Hedges, oltre ad essere il regista del film, è anche lo sceneggiatore.