Secondo un articolo riportato dal The Sun, un nuotatore è stato inseguito da uno “squalo” in una spiaggia della Turchia. Si tratta della località Marmaris, una destinazione molto turistica dove erano presenti anche tanti bambini.
Alcuni bagnanti hanno ripreso la scena dove un uomo coraggioso in acqua cercava di allontanare la creatura spaventandolo con un mocio. Dopo avergli battuto in testa un paio di volte, il presunto squalo ha cambiato direzione e si è allontanato.
I nuotatori che erano sul posto si sono spaventati alla vista della pinna scura poiché è possibile che si tratti di una specie che vive nelle acque meno profonde. Nonostante il terrore di alcuni, altri si tuffavano tranquillamente o ridacchiavano in sottofondo nel video.
Le autorità di Marmaris hanno voluto rassicurare i turisti e prendere un po’ in giro l’uomo che si è portato in spiaggia lo straccio. Hanno confermato, infatti che non si trattava di uno squalo.
Le loro parole sono state:” Il pesce visto sulla spiaggia pubblica e pensato per essere uno squalo era un Garfish mediterraneo. Secondo gli esperti, si tratta di un animale innocuo. Ecco perché non c’è bisogno di portare uno straccio con voi quando si va al mare”.
Tuttavia, il mare Mediterraneo presenta ben 47 specie diverse di squali tra cui lo squalo blu, lo squalo martello e il grande squalo bianco.
Se in questa occasione non si trattava di uno squalo, non si può dire lo stesso di altre dove la giornata è finita in tragedia. Vediamo ora insieme perché.
Gli attacchi mortali in Egitto
Diverse spiagge sulla costa egiziana del Mar Rosso sono state chiuse dopo che due donne sono morte a causa di attacchi di squali separati a soli 600 metri l’una dall’altra.
Una donna austriaca della regione del Tirolo di nome Elizabeth Sauer, 68 anni, era in vacanza in Egitto con il marito quando venerdì è deceduta tragicamente. La donna disse al marito che tornava in acqua “per un momento” per farsi una nuotata. Poco dopo lo squalo l’ha attaccata e non ce l’ha fatta a causa della perdita di un braccio e una gamba.
Le autorità hanno riferito la specie che l’ha aggredita: si trattava di uno squalo Mako.
Domenica, anche una donna rumena è stata aggredita da uno squalo ed è stata trovata morta.
Le aggressioni hanno avuto luogo vicino la città di Hurghada, a circa 60 miglia a sud-ovest della famosissima Sharm El Sheikh.
Secondo gli esperti, è probabile che le vittime siano state attaccate dallo stesso squalo. I motivi degli spostamenti degli squali vicini alle coste sono la pesca eccessiva e la “Shark feeding”, un’esperienza per i turisti di stare a stretto contatto con loro.
Nonostante la paura di queste potenti creature, le azioni umane stanno danneggiando gravemente il loro habitat e stanno decimando la popolazione di squali.
Nel 2010 , cinque persone sono state attaccate a Sharm El Sheikh dove una donna 71enne tedesca ha perso la vita a causa delle ferite.
Sam Purkis, dell’Università di Miami, ha spiegato che un’altra causa è lo scarico di carcasse di animali nel Mar Rosso. Questo potrebbe favorire la presenza di due squali in superficie nello stesso momento.
Purkis ha affermato: “Questo porta gli squali a rovistare in superficie, portandoli a contatto con i nuotatori”.