“I Maneskin? Sono terribili. Certo, sono fantastici per l’Italia ed è sempre un bene quando una band introduce i ragazzi alle chitarre e alla batteria, ma vorrei solo che fossero un po’ più creativi ed ispirati. Per chi è cresciuto sentendo, i Pink Floyd, i Led Zeppelin o i Black Sabbath, ascoltare gruppi come i Maneskin e prenderli sul serio è difficile perché sono una brutta copia di quello che erano gli altri”. A dirlo è Steven Wilson, cantautore, produttore e musicista di punta della rock band britannica Porcupine Tree, ora tornata alla ribalta dopo oltre 12 anni con un nuovo disco, “Closure / Continuation”. Poco noto al pubblico mainstream, il gruppo è stato un cult degli anni ’90 per gli amanti del genere e il prossimo ottobre sarà in concerto al Forum di Assago di Milano e durante un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, Wilson si è tolto qualche sassolino dalla scarpa, sparando a zero sulla generazione odierna di musicisti.
“La musica di oggi è TikTok, è contenuto social. Come si fa a fare musica in 15 secondi? Non si può. Ci sono nuovi gruppi, ma il rock non è riuscito a reinventarsi per troppo tempo, sostiene Wilson. È diventato praticamente invisibile nel mainstream, dove l’urban è completamente dominante, ed è diventato un genere di culto, come è successo al jazz nella seconda metà del XX secolo. Non dico che sia una cosa negativa, anche se fossi un ragazzino sarei più interessato a Billie Eilish o Taylor Swift che al nuovo disco degli Iron Maiden o dei Foo Fighters. Ma ho scoperto così tanti nuovi gruppi rock validi negli ultimi 20 anni? La risposta è no”.
Nonostante la bordata del frontman dei Porcupine Tree, i Maneskin, dopo aver vinto l’Eurovision Song Contest con il loro singolo di successo “Zitti e buoni”, quest’anno sono pronti a conquistare il mondo! La band glam rock italiana sta per partire per il suo primo grande tour mondiale.
Maneskin le date del tour estivo mondiale
Per Damiano, Victoria, Ethan e Thomas, frechi di debutto nei palazzetti, il tour estivo sarà l’occasione per presentare il loro ultimo album “Teatro d’ira – Vol. I”. Per quanto rigaurda i biglietti per poter assistere a questi fantastici live sono disponibili nei punti vendita autorizzati, tra cui TicketOne. Affrettatevi perché molte date sono già andate sold-out.
Quest’estate Damiano, Victoria, Ethan e Thomas saranno protagonisti di un tour nei principali festival europei ed extra-continentali, e si esibiranno anche in Italia. Dopo le date del 28 aprile 2022 a Verona e del 23 giugno a Lignano Sabbiadoro, il 9 luglio 2022 i Måneskin saranno al Circo Massimo (Roma).
Controllate il calendario del tour estivo dei Maneskin qui sotto per saperne di più.
Tour estivo:
– 24 giugno al Tons of Rock di Haiden (Norvegia)
– 29 giugno all’Open’er Festival di Gdynia (Polonia)
– 1 luglio al Loollapalooza di Stoccolma (Svezia)
– 2 luglio al Rock 2022 Werchter di Werchter (Belgio)
– 9 luglio al Circo Massimo di Roma (Italia)
– 14 luglio allo Slottsfjell Festival di Tonsberg (Norvegia)
– 17 luglio al Lollapalooza Paris di Parigi (Francia)
– 21 luglio al Diversity Festival di Valencia (Spagna)
– 23 luglio al Küçükçiftlik Park di Istanbul (Turchia)
– 31 luglio al Lollapalooza Chicago (Illinois)
– 18 agosto al Tokyo Toyosu Pit Clubdi Toyo (Giappone)
– 20 agosto al Tokyo Summer Sonic Festival di Tokyo (Giappone)
– 21 agosto all’Osaka Summer Sonic Festival di Osaka (Giappone)
– 26 agosto al Reading & Leeds Festival di Leeds (Regno Unito)
– 8 settembre al Rock in Rio di Rio de Janeiro (Brasile)
– 9 settembre all’Espaço das Americas di San Paolo (Brasile)
– 11 settembre all’Hipódromo Argentino de Palermo di Buenos Aires (Argentina)
– 14 settembre alla Movistar Arena di Santiago (Cile)
Quest’autunno la band, che pare noncurante delle critiche ricevute, si esibirà in un tour specificamente negli Stati Uniti. Se i biglietti sono già andati a ruba e se non volete spostarvi lontano da casa non vi preuccapte i Maneskin stanno già organizzando il tour per il 2023, con numerose date italiane.