Stasera appuntamento su Canale 5, alle ore 21:21, con la commedia italiana “Ma cosa ci dice il cervello” diretta dal regista Riccardo Milani.
La durata è di 1 ora e 40 minuti e l’anno di uscita è il 2019.
Ora vediamo insieme di che cosa parla il film, il cast, curiosità sulla location e molto altro.
La trama di “Ma cosa ci dice il cervello”
Giovanna Salvatori è una mamma separata dal marito Enrico che cerca di conciliare il lavoro di segretaria al Ministero e la gestione di sua figlia Martina.
La sua vita è piatta, monotona e risulta essere quasi invisibile agli occhi degli altri. Tutto il contrario rispetto al suo ex marito, un top gun bello e impossibile.
Ma come si sa, le apparenze ingannano perché in realtà Giovanna è un’agente della Sicurezza Nazionale sotto copertura. Per proteggere lei e la sua famiglia, è obbligata infatti a vivere una vita più anonima possibile.
A causa del suo modo di fare, spesso la madre Agata le rinfaccia per come vive la sua vita mentre con sua figlia Martina ha un rapporto poco intenso.
In occasione di una rimpatriata tra vecchi compagni di liceo, incontra dopo tanto tempo Tamara, Francesca, Roberto e Marco.
Ascoltando le loro storie, Giovanna decide di mettere ordine nella sua vita e in quella delle persone a lei care grazie ai mezzi che ha a disposizione.
Il cast
Tra i membri del cast troviamo Paola Cortellesi (Giovanna Salvatori), Stefano Fresi (Roberto Desideri), Tomas Arana (Eden Bauen), Teco Celio (Gerard Colasante), Remo Girone (Comandante D’Alessandro), Vinicio Marchioni (Marco), Lucia Mascino (Francesca), Claudia Pandolfi (Tamara), Giampaolo Morelli (Enrico), Carla Signoris (Agata), Ricky Memphis (Dario Carocci), Paola Minaccioni (Anita Ruggiero), Alessandro Roja (Claudio, il manager) e molti altri ancora.
Curiosità sul film
- Il film è stato girato in varie località tra cui Roma, Siviglia, Mosca e Marrakech.
- L’incasso è stato di 5 milioni di euro.
- Si tratta della sesta collaborazione tra la Cortellesi e suo marito e regista Riccardo Milani.
- Paola Cortellesi (Giovanna), si è allenata per poter eseguire alcune sequenze acrobatiche.
- Carla Signoris (Agata) ha ricevuto grazie alla sua interpretazione il Premio Flaiano.
- Stefano Fresi e la Cortellesi, invece, hanno ricevuto il premio come migliori attori in una commedia ai Nastri d’Argento 2019.