Stasera in prima tv, su Canale 5, la commedia italiana del 2019 “Il grande salto” diretta dal regista Giorgio Tirabassi.

La durata è di 1 ora e 35 minuti. Ora vediamo insieme la trama, il cast, la location e qualche curiosità in più sul film con Ricky Memphis.

La trama del film “Il grande salto”

Nello e Rufetto sono amici da una vita, ma anche una coppia di ladri che non ne combinano una giusta. All’età di 50 anni, non hanno né un lavoro né una casa dove vivere.

Da poco sono usciti di galera dopo aver scontato una condanna di quattro anni per via di una rapina andata a male. Una delle tante che non sono riusciti a portare a termine.

Tuttavia, gli anni al fresco non sono serviti a niente ai due amici dato che Rufetto ha un nuovo e brillante piano. Il suo obiettivo è quello di organizzare una rapina che gli consenta di svoltare e compiere finalmente “Il grande salto”.

Sua moglie Anna e suo figlio Luca, invece, vorrebbero una vita normale e una volta per tutte lasciare la casa dei genitori di lei, che tra l’altro detestano Rufetto considerandolo un fannullone portaguai.

Nonostante l’entusiasmo del nuovo piano, Nello è convinto che i due ormai siano colpiti dalla sfortuna a causa del karma. E del resto come dargli torto? Sembra che siano i guai a cercare Nello e Rufetto e non il contrario.

Riusciranno a portare a termine la rapina? Lo scopriremo con la visione di questa sera.

Il cast

Tra i membri del cast troviamo Ricky Memphis (Nello), Giorgio Tirabassi (Rufetto), Roberta Mattei (Anna), Gianfelice Imparato (Aldo), Paola Tiziana Cruciani (Maria), Cristiano Di Pietra (Luchetto), Mia Benedetta (Giovanna), Salvatore Striano (Ciletta), Liz Solari (presentatrice), Lillo (Ghigo), Marco Giallini (capo Rom) e Valerio Mastandrea (impiegato poste).

Curiosità sul film

  • Il film è stato prodotto da Sunshine Production e distribuito da Variety Distribution.
  • Le scene sono state girate in diverse località tra cui nella periferia romana, a Ladispoli, nel Cinecittà World e in alcune campagne de l’Acquila.
  • L’incasso è stato di 312 mila euro al botteghino italiano a fronte di un budget di 450 mila.
  • Il regista Giorgio Tirabassi, oltre ad aver diretto, ha anche interpretato Rufetto.